ChiaroScuro: Netflix punta su arte e mistero nella nuova serie crime

https://www.hdblog.it/spettacolo/articoli/n620949/netflix-serie-chiaroscuro-arte-trailer/

HDblog.it Jun 06, 2025 · 2 mins read
ChiaroScuro: Netflix punta su arte e mistero nella nuova serie crime
Share this

Una sala della Galleria Nazionale di Roma si trasforma nel palcoscenico di un omicidio dal macabro fascino artistico. Il corpo del direttore del museo viene ritrovato disteso come in una celebre opera di Artemisia Gentileschi: da qui prende il via ChiaroScuro, la nuova serie originale italiana Netflix in arrivo dal 12 giugno 2025. Otto episodi firmati da Lux Vide (gruppo Fremantle), diretti da Jan Maria Michelini, che mescolano investigazione e comicità con un tocco d’arte e molto stile.

Il cuore narrativo della serie è la singolare alleanza tra Angelo Tiberi, un poliziotto tutto d’un pezzo con radici popolari e cuore grande (interpretato da Andrea Lattanzi), e Cosmo Speranza, un eccentrico esperto d’arte fuori dagli schemi, impersonato da Pierpaolo Spollon. Due mondi distanti – uno fatto di doveri e normalità quotidiana, l’altro di lusso, istinto e anticonformismo – che si trovano costretti a collaborare per risolvere il mistero dell’omicidio, scoprendo passo dopo passo di essere più complementari che opposti.

Cosmo è un personaggio volutamente sopra le righe: vive in un loft con vista sul Circo Massimo, rifiuta il cellulare per scelta, si circonda di relazioni fugaci e si muove nel mondo dell’arte come un visionario. Dotato di un talento quasi magico, riesce a leggere le opere come se fossero libri aperti, cogliendone ogni verità nascosta. Al suo fianco, la sorellastra Leda (Matilde Gioli), e la fidata Mia (Aurora Giovinazzo), lo supportano nel decifrare il filo invisibile che unisce i delitti.

Accanto al metodo più “terrestre” e pragmatico di Angelo, che cerca conforto nelle tradizioni familiari e nel tifo per la Roma, si sviluppa un’indagine che ben presto travalica i confini del primo omicidio. La serie evolve infatti in un’indagine più ampia e inquietante: un serial killer si muove seguendo la scia dei capolavori dell’arte, replicandone le scene in modo ossessivo. Il legame personale di Cosmo con questi crimini si fa sempre più profondo, fino ad arrivare a suo padre Rufo Speranza (interpretato da Alessandro Preziosi), uno dei falsari più ingegnosi mai esistiti.

Nel cast spiccano anche Romana Maggiora Vergano nei panni di Eleonora, medico legale e amica d’infanzia di Angelo, e Paz Vega, la cui partecipazione aggiunge un tocco internazionale alla produzione. La serie è firmata da una squadra di sceneggiatori affermati: Umberto Gnoli, Michela Straniero, Francesco Arlanch, Elena Bucaccio e Silvia Leuzzi.