Cina realizza la prima chiamata criptata quantistica tra Pechino e Hefei

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n618852/quantum-crittografia-cina-telefonata/

HDblog.it May 19, 2025 · 2 mins read
Cina realizza la prima chiamata criptata quantistica tra Pechino e Hefei
Share this

La Cina compie un passo importante nel settore delle comunicazioni sicure, annunciando il completamento della prima telefonata cifrata tramite tecnologia quantistica tra Pechino e Hefei, due città separate da oltre 965 chilometri. Il progetto è stato portato avanti dalla China Telecom Quantum Group, società statale che ha presentato quella che definisce la prima infrastruttura commerciale distribuita per la crittografia resistente agli attacchi dei futuri computer quantistici.

Il cuore del nuovo sistema si fonda sulla combinazione di due approcci avanzati: da un lato la distribuzione quantistica delle chiavi (QKD, Quantum Key Distribution), che sfrutta le leggi della fisica quantistica per garantire la trasmissione sicura delle chiavi di cifratura; dall’altro la crittografia post-quantistica, basata su algoritmi matematici pensati per resistere anche alla potenza di calcolo dei computer quantistici. Secondo i tecnici della società, questo sistema a tre livelli è già stato testato in scenari reali e si prepara a un’estensione su scala commerciale.

Una delle figure chiave del progetto è Peng Chengzhi, scienziato capo della China Telecom Quantum e docente all’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina. Chengzhi ha sottolineato come gli attuali sistemi di cifratura a chiave pubblica siano destinati a diventare vulnerabili man mano che i progressi nel campo del calcolo quantistico prenderanno piede. Da qui, la necessità urgente di costruire infrastrutture di cybersicurezza che siano già pronte a sostenere le sfide future.

rafforzare la portata dell’iniziativa, la Cina ha già attivato una rete metropolitana quantistica in 16 città, tra cui Shanghai, Guangzhou, Pechino e, naturalmente, Hefei. In particolare, quest’ultima ospita la rete quantistica più estesa e avanzata mai realizzata, composta da otto nodi principali e 159 punti di accesso, su una dorsale in fibra ottica che si estende per oltre 1.147 chilometri. Questa rete serve attualmente 500 enti pubblici e 380 aziende statali, fungendo da colonna portante per comunicazioni ad altissima sicurezza.

Ma la novità non si ferma alla sola telefonia. La China Telecom Quantum Group ha presentato anche due piattaforme pensate per il mondo professionale e istituzionale: Quantum Secret, un sistema di messaggistica istantanea sicura a livello carrier, e Quantum Cloud Seal, dedicata a processi come approvazioni governative, revisioni finanziarie e gestione di documenti aziendali. Entrambe le soluzioni, secondo quanto riportato dal South China Morning Post, sono già utilizzate in diversi settori, a conferma della crescente domanda di strumenti che proteggano le comunicazioni in modo affidabile e duraturo.