Apple TV è il dispositivo multimediale di punta dell’azienda di Cupertino, pensato per trasformare qualsiasi televisore in un centro di intrattenimento con accesso diretto a servizi di streaming, app e contenuti digitali. Tuttavia, molti cataloghi sono soggetti a restrizioni geografiche e, senza una VPN per Apple TV, risulta impossibile accedervi al di fuori del Paese supportato.
Una VPN su Apple TV consente di simulare la propria posizione, aggirare blocchi regionali e migliorare al contempo la sicurezza della connessione, proteggendo i dati da ISP, inserzionisti e terze parti. Con il rilascio di tvOS 17, è ora possibile installare app VPN direttamente su Apple TV, senza passaggi intermedi come il router o il DNS. Questo rende l’integrazione molto più semplice ed efficace.
In questa guida passeremo in rassegna le migliori VPN compatibili con Apple TV nel 2025, valutando velocità, qualità dell’app, metodi di configurazione e prestazioni con i principali servizi di streaming in alta definizione.
INDICEPerché Usare una VPN con Apple TV
Impostare una VPN su Apple TV permette di aggirare le restrizioni geografiche imposte dai principali servizi di streaming, proteggere la connessione da ispezioni indesiderate e migliorare la stabilità della rete in fase di riproduzione. Piattaforme come Netflix, Hulu o Prime Video filtrano l’accesso ai contenuti in base all’indirizzo IP dell’utente.
Una VPN per Apple TV consente di instradare il traffico attraverso server remoti, simulando la connessione da un altro Paese e sbloccando così librerie regionali altrimenti non disponibili. Dal punto di vista della sicurezza, una VPN per Apple TV applica cifratura al traffico (AES-256 o simili), proteggendo i dati da eventuali monitoraggi da parte di ISP, provider di contenuti o infrastrutture intermedie. Questo si rivela utile anche in ambito IPTV, dove la classificazione dei pacchetti può causare limitazioni o blocchi selettivi.
Inoltre, molti operatori applicano politiche di throttling basate sul tipo di traffico: lo streaming video viene spesso penalizzato per ridurre il carico di rete. Una VPN rende questo tipo di traffico indistinguibile, garantendo una qualità di visione più fluida, anche in 4K. Infine, chi viaggia può continuare ad accedere ai propri servizi italiani come se fosse connesso da casa, evitando limitazioni regionali e garantendo coerenza nell’esperienza d’uso.
Classifica VPN per Apple TV (2025)
Nei paragrafi che seguono si vedranno i servizi VPN che funzionano meglio su Apple TV, classificandoli in base alla velocità, all’affidabilità nello sblocco di servizi streaming, alla rete di server globali e alla stabilità, oltre che alla facilità d’uso e alla qualità del servizio clienti.
1. NordVPN
NordVPN 4.7🌍 Server: 7.000+ server in 118 paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
📍 IP dedicato: ✔
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: IKEv2/IPsec, OpenVPN, NordLynx
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Panama
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 63%
NordVPN è uno dei servizi VPN più affidabili e completi per chi cerca performance elevate e accesso illimitato ai contenuti in streaming. Tra i primi provider a offrire un’app nativa per tvOS, consente di installare direttamente la VPN su Apple TV tramite App Store, senza dover ricorrere a procedure complesse come router configurati o condivisione da altri dispositivi.
Con oltre 7.600 server in 118 Paesi e prezzi a partire da 3,39€/mese, questo provider offre una copertura globale eccellente, utile per sbloccare in modo stabile librerie regionali di Netflix, Hulu, BBC iPlayer, Amazon Prime Video e altre piattaforme (è considerata in particolare la migliore VPN per Netflix). I server non sono etichettati come “ottimizzati per lo streaming”, ma si rivelano efficaci anche con contenuti in 4K.
Le performance sono tra le migliori del settore, grazie al protocollo proprietario NordLynx, basato su WireGuard, che assicura una trasmissione dati veloce e stabile, con velocità di download che superano spesso i 400 Mbps su server vicini. La stabilità della connessione è supportata da funzionalità come kill switch, split tunneling e protezione da leak DNS/IP.
Dal punto di vista della fruibilità, l’interfaccia dell’app Apple TV è chiara e reattiva, con un sistema di login tramite QR code molto semplice da usare. In caso di problemi, è sempre disponibile un supporto tecnico 24/7 via chat.
PRO E CONTRO
App nativa per tvOS installabile da App Store Protocollo NordLynx assicura velocità eccellenti anche su 4K Sblocco affidabile dei principali servizi di streaming internazionali Protezione completa: crittografia AES-256, kill switch, no-log Supporto clienti 24/7 Non offre server specificamente etichettati per lo streaming Alcuni server lontani registrano cali di prestazioni nelle ore di punta2. Surfshark
Surfshark VPN 4.5🌍 Server: 3200+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: illimitati
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, Shadowsocks, Wireguard e L2TP
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Paesi Bassi
🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’83% + 3 mesi gratis 🔥
Grazie a un mix ben calibrato di performance, semplicità d’uso e convenienza, Surfshark non punta solo sugli utenti esperti, ma si rivolge anche a chi vuole solo godersi i propri contenuti preferiti senza limitazioni geografiche e con la massima fluidità. Il suo vero valore aggiunto è rappresentato da una rete di server globale stabile (oltre 3.200 dislocati in 100 Paesi), connessa a una piattaforma che rende lo streaming accessibile anche agli utenti meno tecnici.
La velocità è uno dei punti di forza, merito del protocollo WireGuard, che garantisce streaming in HD e 4K senza buffering, anche da server lontani. Una delle caratteristiche più apprezzate è la possibilità di connettere dispositivi illimitati con un solo abbonamento (2,19€/mese con 3 mesi extra per il piano Base), rendendolo ideale per famiglie o per chi utilizza numerosi device. Risultano meritevoli di menzione anche la politica di no-log, che consente di creare una connessione cifrata 256-bit AES sfruttando un sistema di connessione anonima, così come l’interfaccia user-friendly e l’assistenza clienti 24/7.
Anche per gli utenti Apple, l’esperienza è positiva: Surfshark è considerata una delle migliori VPN per iPhone e iPad. Dispone di una VPN app VPN per Apple TV, semplice da installare e perfetta per sfruttare tutte le potenzialità dello streaming direttamente dal televisore.
PRO E CONTRO
Ottima velocità con protocollo WireGuard App VPN compatibile con Apple TV Dispositivi illimitati con un solo account Buona capacità di sblocco delle piattaforme streaming Tariffe migliori riservate ad abbonamenti a lungo termine Alcune funzionalità avanzate richiedono esperienza tecnica3. ExpressVPN
ExpressVPN 4.4🌍 Server: 3000 server in 105 paesi
📱 Massimo dispositivi: 8
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux
🔐 Sicurezza: IKEv2, OpenVPN
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Isole Vergini Britanniche
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 49% + 3 mesi GRATIS
Considerata una delle migliori VPN in assoluto, ExpressVPN rappresenta una scelta di riferimento per chi desidera utilizzare una VPN per Apple TV affidabile, veloce e ottimizzata per lo streaming. La disponibilità di una app VPN nativa per tvOS semplifica l’uso su Apple TV: non servono configurazioni manuali o installazioni complesse su router, basta scaricare l’app, effettuare l’accesso e collegarsi a un server.
Con una rete di oltre 3.000 server in 105 paesi, il servizio assicura l’accesso fluido a Netflix, Disney+, Prime Video, Max e Apple TV+ in qualità HD e 4K. Il protocollo Lightway, sviluppato internamente, garantisce prestazioni elevate e connessioni stabili, anche a lunga distanza. I test effettuati su questa VPN dimostrano velocità di download superiori alla media del settore, con ping basso e jitter ridotto: l’ideale per lo streaming senza buffering.
In alternativa, per modelli di Apple TV meno recenti, è disponibile il servizio MediaStreamer (Smart DNS), che consente di accedere a contenuti USA e UK anche senza una vera connessione VPN. L’app è semplice da navigare, offre connessione rapida tramite QR code e integra funzioni essenziali per la privacy, come la crittografia AES-256 e il kill switch automatico. Per testare il servizio è prevista una prova gratuita di 30 giorni: il costo dell’abbonamento è invece di 4,87€/mese su piani biennali, con 4 mesi extra.
PRO E CONTRO
App nativa per tvOS facile da installare e usare MediaStreamer (Smart DNS) per modelli non compatibili Protocollo Lightway per uno streaming rapido e stabile Prova di 30 giorni con rimborso garantito Prezzo sopra la media rispetto ad altri provider Assenza di Split Tunneling su tvOS4. Proton
Proton 4.3🇮🇹 Posizioni server in Italia: Milano e Palermo
🌍 Server: 11.000+ in 117 Paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
🆓 Versione Free: ✔
💻 Compatibilità: Phone, Android, Mac, Windows, Linux, Fire TV Stick, Chromebook, Android TV, Apple TV
🔐 Sicurezza: AES-256 o ChaCha20
👨💻 Assistenza 24/7: ✔ (ma solo negli abbonamenti più costosi)
🏢 Sede legale: Svizzera
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 64%
Chi cerca una VPN per Apple TV gratis non può non considerare Proton VPN. Questo provider offre infatti una versione free con banda illimitata per sempre, una chicca piuttosto rara nel panorama delle reti virtuali private. Sebbene questa variante non sia la più indicata per uno streaming intensivo a causa di un numero limitato di server e velocità moderate, rimane un’ottima opzione per chi vuole provare il servizio senza impegno e con un adeguato livello di sicurezza. Si tratta infatti della migliore VPN gratis da provare, in generale.
La rete di Proton VPN comprende oltre 12.000 server distribuiti in 117 Paesi, garantendo ampie possibilità di connessione rapida e stabile nella versione a pagamento. Anche se non è disponibile un’app nativa per Apple TV, è possibile configurare la VPN tramite Smart DNS o direttamente sul router, facilitando l’accesso ai principali servizi di streaming come Netflix, Prime Video, Disney+ e Apple TV+.
Il supporto al protocollo WireGuard ottimizza le prestazioni per ridurre buffering e interruzioni durante la visione. Inoltre, Proton VPN si distingue per la trasparenza: tutte le sue app sono open source e sottoposte a verifiche indipendenti, mentre la politica no-log assicura la massima privacy.
PRO E CONTRO
Banda illimitata anche nella versione gratuita Oltre 12.000 server in 117 Paesi Supporto WireGuard per velocità elevate App open source e verificate Politica no-log rigorosa Server gratuiti limitati e velocità moderate Streaming intensivo sconsigliato con la versione free5. CyberGhost
CyberGhost 4.1🌍 Server: 11.700+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: 7
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 45 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, WireGuard®
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Romania
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 82% + 2 mesi gratis
Con più di 11.700 server distribuiti in 100 Paesi, CyberGhost mette a disposizione una delle reti più vaste nel panorama delle Virtual Private Network. Parte di questi server è ottimizzata per lo streaming, con configurazioni pensate per sbloccare servizi come AppleTV+, Netflix, Prime Video e Disney+ da varie regioni, inclusi Stati Uniti, Regno Unito e Giappone.
Le connessioni si appoggiano su infrastrutture da 10 Gbps e supportano il protocollo WireGuard, offrendo velocità elevate e stabili, adatte anche allo streaming in 4K. La latenza è contenuta sui server vicini, mentre la qualità resta buona anche su nodi più distanti. Sebbene manchi un’app dedicata per Apple TV, la compatibilità è garantita tramite Smart DNS o configurazione VPN su router. La crittografia è AES-256, accompagnata da una solida politica no-log. Sono supportate fino a 7 connessioni simultanee per account. I piani partono da 2,19€/mese con 2 mesi extra, mentre l’assistenza è attiva 24/7 via chat.
PRO E CONTRO
Server ottimizzati per lo streaming Server ottimizzati per sbloccare Apple TV+ Velocità elevate con server da 10 Gbps Compatibilità con Apple TV tramite Smart DNS e router Nessuna app nativa per Apple TV Non funziona in Cina e negli Emirati Arabi Uniti Limite di 7 dispositivi per account6. PureVPN
Pure VPN 4.1⚙️ Numero di server: 6500
🗺️ Paesi: 78 paesi
🔐 Sicurezza: AES a 256 bit
📱 Massimo dispositivi: 10
📍 IP dedicato: ✔
🆓 Versione Free: 31 Giorni di prova
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux, Router, Smart TV
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Hong Kong
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 82%+ 3 mesi EXTRA in regalo
PureVPN dispone di una rete capillare con oltre 6.000 server distribuiti in oltre 80 località in 65 Paesi, utile per accedere a contenuti geobloccati sulle principali piattaforme. Non sempre il collegamento va a buon fine al primo tentativo, ma in genere il servizio si dimostra affidabile. Le velocità sono nella media, con prestazioni migliori su server internazionali rispetto a quelli italiani, anche se il ping è più alto rispetto ad altri provider.
Non esiste un'app nativa per tvOS, ma questa Virtual Private Network è compatibile con Apple TV tramite configurazione su router o con funzionalità Smart DNS, incluse nel piano Max. La sicurezza è garantita da cifratura AES-256, supporto ai principali protocolli VPN (incluso WireGuard) e da una politica no-log certificata da KPMG. Tra le funzionalità: split tunneling, kill switch, protezione DNS, port forwarding e IP dedicati. L’assistenza è disponibile 24/7 tramite chat. I piani partono da 1,97€/mese con prova gratuita di 7 giorni.
PRO E CONTRO
Funziona su tvOS e versioni successive Smart DNS incluso nel piano Max Prova gratuita di 7 giorni Eccellente rapporto qualità/prezzo Non sblocca sempre i siti di streaming Registra troppi dati dellutente7. PIA
Private Internet Access 4.0Massimo dispositivi: 10
Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Server: 63.751 server in 90 Paesi
Sicurezza: WireGuard, OpenVPN, e IPSec (su iOS)
Assistenza 24/7: ✔
Sede legale: Stati Uniti
Offerte attive: SCONTO fino al 82% + 4 mesi gratis 🔥
PIA (Private Internet Access) si distingue per una rete di server solida e altamente performante, pensata per garantire una fruizione fluida dello streaming, anche su Apple TV. Sebbene non offra ancora un’app nativa per tvOS, questo provider (con prezzi a partire da 1,99€/mese) mette a disposizione uno Smart DNS facile da configurare, che permette di aggirare i blocchi geografici senza rallentare la connessione.
La rete copre 91 Paesi, con server presenti in tutti gli Stati degli USA, ottimizzati per offrire stabilità e velocità. Inoltre, tutti i server sono RAM-Only, una caratteristica che assicura maggiore sicurezza e privacy cancellando automaticamente ogni dato a ogni riavvio. L’uso dei protocolli WireGuard e OpenVPN favorisce connessioni rapide e sicure, mentre la larghezza di banda illimitata rende possibile guardare contenuti in HD e UHD senza interruzioni. PIA sblocca Netflix USA, Disney+, Hulu e altre piattaforme, garantendo un’esperienza di streaming senza buffering.
L’interfaccia delle app è essenziale ma funzionale, e il supporto clienti è disponibile 24/7 via chat. Ottimo anche il livello di personalizzazione, con funzioni avanzate come il blocco di pubblicità e malware tramite PIA MACE.
PRO E CONTRO
Smart DNS incluso, facile da usare su Apple TV Streaming veloce e fluido in HD/UHD Server RAM-Only per maggiore sicurezza Larghezza di banda illimitata Nessuna app nativa per Apple TV Interfaccia meno moderna rispetto ad altri provider8. TunnelBear
Tunnelbear 3.8🌍 Server: 5000+ in 45 paesi
📱 Massimo dispositivi: illimitati
📍 IP dedicato: ❌
🆓 Versione Free: ✔
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: WireGuard, OpenVPN, IKEv2
👨💻 Assistenza 24/7: ❌
🏢 Sede legale: Canada
Anche TunnelBear propone una VPN gratis per Apple TV, seppure con limiti evidenti: il piano free, infatti, include solo 2 GB al mese, non ha un’app per tvOS, non integra funzionalità Smart DNS e non sblocca Netflix USA, Disney+ o BBC iPlayer. È quindi una soluzione poco adatta per l’utilizzo su Apple TV, soprattutto in ambito streaming.
La versione premium (a partire da 3,33$/mese), invece, consente l’accesso a server in oltre 47 Paesi e sfrutta protocolli sicuri come WireGuard, OpenVPN e IKEv2, con cifratura AES a 256 bit e una rigida politica no-log. Sebbene non esista un'app nativa per Apple TV e siano assenti funzionalità Smart DNS, la VPN può essere utilizzata sulla piattaforma tramite router o condivisione della rete da un altro dispositivo. Il servizio include anche GhostBear, una funzione utile per mascherare il traffico VPN in Paesi con forti restrizioni, e split tunneling (solo su Android). Tuttavia, mancano strumenti come il kill switch su tutte le piattaforme.
PRO E CONTRO
VPN per Apple TV gratis GhostBear per eludere restrizioni VPN Protocolli sicuri App intuitiva e facile da usare Limite di 2GB mensili nel piano free Manca il supporto streaming per sbloccare i cataloghi multimediali Assenza di Smart DNSCome Installare una VPN su Apple TV
La soluzione migliore per configurare la VPN su Apple TV è quella di affidarsi a servizi che forniscono l’app compatibile con tvOS 17. Non tutti i provider, però, assicurano questa soluzione, che al momento risulta appannaggio di NordVPN, Surfshark, Express VPN e Proton. Nei paragrafi che seguono vedremo allora come installare la VPN su Apple TV in questo modo e quali sono le alternative.
App VPN Native (tvOS 17 e successivi)
Con tvOS 17, Apple ha introdotto il supporto ufficiale alle app VPN native, rendendo l’installazione molto più semplice rispetto al passato. Per configurare una VPN, è sufficiente aprire l’App Store sulla propria Apple TV, cercare il nome del provider desiderato (tra quelli compatibili con tvOS), scaricare l’app ufficiale e avviarla.
Una volta aperta, sarà richiesto l’accesso con le credenziali del proprio account VPN. Da qui è possibile connettersi rapidamente a un server automatico oppure selezionare a mano una posizione geografica specifica, utile per accedere a cataloghi streaming esteri. Alcune app consentono anche la scelta del protocollo VPN da utilizzare e l’attivazione di opzioni aggiuntive come connessione automatica, blocco dei contenuti indesiderati o protezione DNS. Questa modalità è la più diretta e intuitiva per usare una VPN su Apple TV, a patto che il provider offra un’app nativa per tvOS.
Configurazione VPN su Router
Prima dell’arrivo delle app native su tvOS 17, l’unico modo per usare una VPN su Apple TV era configurarla direttamente sul router di casa. Questo metodo resta ancora valido e offre un vantaggio importante: protegge tutti i dispositivi connessi alla rete, inclusa la Apple TV, senza dover installare nulla su ciascun dispositivo.
La configurazione avviene accedendo al pannello del router, inserendo a mano i dati del server VPN e scegliendo un protocollo supportato (di solito OpenVPN o WireGuard). Alcuni router supportano la VPN nativamente, mentre in altri casi è necessario installare un firmware compatibile, come DD-WRT o OpenWRT. Lo svantaggio principale è la scarsa flessibilità: per cambiare server o Paese bisogna modificare a mano la configurazione. Tuttavia, è una soluzione stabile, utile anche per superare le limitazioni geografiche nelle app streaming della Apple TV.
Smart DNS
Lo Smart DNS rappresenta un’alternativa semplice alla VPN per accedere a contenuti soggetti a restrizioni geografiche su Apple TV, ad esempio i cataloghi internazionali di Netflix. Questo sistema non cifra la connessione e non protegge la privacy, ma è efficace per lo streaming veloce e senza blocchi regionali. Per configurarlo, è necessario attivare la funzione Smart DNS dal pannello di controllo del provider VPN. Una volta ottenuti gli indirizzi DNS personalizzati, si accede su Apple TV a Impostazioni > Rete, si seleziona la connessione (Wi-Fi o Ethernet), si sceglie Configura DNS > Manuale e si inseriscono gli indirizzi forniti. Infine, si consiglia di riavviare Apple TV per applicare nel modo corretto le modifiche.
Condivisione Connessione VPN da Computer
L’ultima alternativa all’uso diretto della VPN su Apple TV è quella di condividere la connessione VPN da un computer Windows, trasformandolo in un router virtuale. In questo modo, l’Apple TV collegata alla rete del PC eredita in automatico la protezione della VPN. Esistono due modalità: tramite hotspot mobile o rete Wi-Fi condivisa. Tuttavia, la procedura può risultare complessa e non è supportata da tutti i dispositivi. Va inoltre specificato che, allo stato attuale, i laptop Mac non permettono di condividere la connessione VPN in modo efficace, poiché i dispositivi collegati non beneficiano della crittografia.
Cosa fare se la VPN Non Funziona
Se nessuno dei metodi descritti in precedenza ha funzionato, è consigliabile procedere con una serie di verifiche tecniche per individuare l’origine del problema:
- Verificare la connessione internet: assicurarsi che la rete sia funzionante e con larghezza di banda sufficiente. Un calo di segnale o una rete congestionata può impedire il corretto tunneling VPN;
- Cambiare server VPN: il server utilizzato potrebbe essere stato inserito in una blacklist. Provare con uno diverso, idealmente nello stesso Paese, riduce il rischio di blocchi IP condivisi;
- Riavviare router, Apple TV e app VPN: il riavvio forza la negoziazione di nuovi parametri di rete e può risolvere errori di handshake o conflitti IP;
- Aggiornare software e firmware: sia l’app VPN che eventuali firmware del router devono essere aggiornati per garantire compatibilità con le contromisure dei servizi streaming;
- Cambiare protocollo VPN: alcuni protocolli (es. OpenVPN UDP, WireGuard, IKEv2) offrono migliori performance o eludono meglio il deep packet inspection. Vale la pena testarli uno a uno;
- Pulire DNS e cache locale: su dispositivi intermedi, svuotare DNS e cache (anche a livello di rete) previene il leak della posizione reale attraverso record memorizzati;
- Verificare le impostazioni DNS: l’uso di server DNS del provider VPN è spesso richiesto per evitare conflitti di routing o DNS hijacking da parte dell’ISP.
In alternativa, è opportuno contattare l’assistenza tecnica per verificare eventuali restrizioni legate all’account o alla configurazione.
Criteri Usati per il Test delle VPN per Apple TV
Per stilare la classifica delle migliori VPN abbiamo privilegiato aspetti tecnici e funzionali fondamentali per un’esperienza d’uso efficace e soddisfacente. In particolare, sono stati considerati i seguenti criteri:
- Velocità elevata e server stabili: è stata premiata la capacità di mantenere una connessione rapida e affidabile, fondamentale per lo streaming senza buffering e per una navigazione fluida. La stabilità dei server rappresenta un elemento fondamentale per evitare disconnessioni improvvise o rallentamenti durante l’utilizzo;
- Ampia rete di server globali: abbiamo optato per servizi con un ampio ventaglio di server distribuiti in molteplici Paesi, per garantire flessibilità nell’accesso ai contenuti geograficamente limitati e per facilitare il cambio rapido di IP in caso di blocchi;
- Facilità d’uso: la semplicità dell’interfaccia e la facilità di configurazione sono state elementi chiave. Abbiamo privilegiato soluzioni che consentono un’installazione intuitiva e un utilizzo immediato, anche per utenti meno esperti;
- Assistenza clienti: la disponibilità di supporto tecnico 24/7, via chat e telefono, e la competenza nel risolvere problemi specifici sono state valutate come caratteristiche indispensabili per un servizio VPN affidabile;
- Affidabilità nello sblocco dei servizi streaming: è stata considerata la capacità di aggirare con efficacia i blocchi geografici delle principali piattaforme di streaming, garantendo così l’accesso ai contenuti preferiti senza interruzioni o errori.
Riepilogo
Le VPN per Apple TV sono strumenti preziosi per superare restrizioni geografiche e migliorare la sicurezza durante lo streaming. In grado di proteggere la privacy dell’utente grazie a una crittografia avanzata (AES-256), migliorano l’esperienza di visione, riducendo buffering e throttling.
Con l’aggiornamento a tvOS 17, è ora possibile installare direttamente Apps VPN su Apple TV, semplificando la configurazione rispetto ai metodi precedenti come la connessione VPN per router o Smart DNS. Tra le soluzioni presentate in questa guida, NordVPN si distingue come la scelta migliore: offre un’app nativa per tvOS, è estremamente veloce e stabile, e consente di sbloccare con facilità Netflix, Prime Video, HULU, HBO Max, Disney+ e molte altre piattaforme.
Domande Frequenti sulle VPN per Apple TV
Come cambiare paese su Apple TV?
Per cambiare paese su Apple TV, accedere a Impostazioni > Utente e account > [Account] > Paese o area geografica, selezionare il paese desiderato, accettare i termini e aggiornare il metodo di pagamento, se richiesto. In alternativa, è possibile utilizzare una VPN compatibile con tvOS, come NordVPN, per accedere a contenuti di altre aree geografiche.
Le VPN gratuite funzionano con Apple TV?
Le VPN gratuite, nella maggior parte dei casi, non funzionano bene con Apple TV. Spesso non offrono app compatibili con tvOS, hanno server limitati, bassa velocità e non riescono ad aggirare i blocchi geografici delle principali piattaforme streaming. Le soluzioni premium, viceversa, garantiscono migliore stabilità, velocità e compatibilità, rendendole la scelta consigliata per un’esperienza affidabile e senza interruzioni su Apple TV.
La VPN rallenterà l'Apple TV?
L'utilizzo di una VPN su Apple TV può comportare una lieve riduzione della velocità di connessione, dovuta alla crittografia dei dati e all'instradamento attraverso server remoti. Tuttavia, con provider premium che offrono server ottimizzati e protocolli veloci, l’impatto è generalmente minimo. In ogni caso, è opportuno tenere a mente che la scelta del server e la qualità della rete locale influenzano in modo significativo le prestazioni complessive durante lo streaming.
Si può usare la stessa VPN su più dispositivi contemporaneamente?
Sì, molti provider VPN premium consentono connessioni simultanee su più dispositivi con un solo account. Ogni connessione crea un tunnel crittografato indipendente, garantendo sicurezza su ciascun dispositivo. Il numero massimo di connessioni varia a seconda del servizio. L’uso simultaneo può influenzare le prestazioni di rete, soprattutto se più dispositivi eseguono attività ad alta intensità di banda, come lo streaming o il gaming.
Come sapere se la VPN sblocca Netflix USA?
Per verificare se una VPN sblocca Netflix USA, è necessario connettersi a un server situato negli Stati Uniti e accedere alla piattaforma. Se viene mostrato il catalogo statunitense, significa che la VPN funziona correttamente. In caso contrario, Netflix potrebbe aver rilevato e bloccato il server. Le VPN presentate in questa guida offrono server ottimizzati e aggiornati a cadenza regolare per mantenere l’accesso ai contenuti internazionali.