Classifica Reti Mobili 2025: Vodafone in testa, Fastweb sorprende con il 5G

https://www.hdblog.it/mobile/articoli/n630920/classifica-reti-mobili-2025-vodafone-fastweb-5g/

HDblog.it Sep 08, 2025 · 3 mins read
Classifica Reti Mobili 2025: Vodafone in testa, Fastweb sorprende con il 5G
Share this

Altroconsumo, nota organizzazione indipendente di consumatori in Italia, ha pubblicato i risultati della sua più recente indagine sulla qualità delle reti mobili nazionali. La ricerca è stata condotta tra il 1° luglio 2024 e il 30 giugno 2025, e si basa sui test effettuati da 14.551 utenti tramite l'app CheBanda. L'elemento chiave di questa edizione è l'impatto sempre più marcato del 5G sulla valutazione complessiva, che ha ridisegnato alcune posizioni in classifica.

La metodologia dell'indagine valuta la qualità complessiva delle reti mobili considerando vari parametri, tra cui la velocità di download, la velocità di upload, la qualità della visione di video e la velocità di navigazione internet. Un numero maggiore di prove effettuate con la rete 5G contribuisce direttamente a un punteggio migliore, riflettendo una maggiore copertura e, di conseguenza, una migliore qualità del servizio per l'utente finale

Per l'ennesimo anno, Vodafone si conferma l'operatore con la rete mobile di migliore qualità in Italia, primeggiando nella classifica totale (che integra dati 4G e 5G) con un punteggio di 77.527 punti. A seguire, una delle maggiori sorprese è Fastweb, che si posiziona al secondo posto con 49.725 punti. L'operatore supera di poco Tim, terza con 48.048 punti. Chiudono la graduatoria, in quarta e quinta posizione, WindTre e Iliad, che ottengono rispettivamente 36.552 e 26.430 punti.

Il balzo di Fastweb al secondo posto è un chiaro segnale dell'importanza della copertura 5G. L'operatore, infatti, ha beneficiato di un maggior numero di prove effettuate con questa tecnologia durante il periodo dell'indagine, dimostrando una copertura 5G più estesa che gli ha permesso di scalare il podio. L'analisi di Altroconsumo evidenzia senza mezzi termini come il 5G faccia effettivamente la differenza: tutti gli operatori ottengono punteggi oltre il doppio rispetto a quelli registrati in 4G, confermando che la disponibilità di questa tecnologia migliora sensibilmente la qualità complessiva del servizio.

I benefici del 5G si manifestano in maniera eclatante nella velocità media di download, un parametro cruciale che incide direttamente sulla qualità di navigazione online e sulla fluidità della riproduzione video. Con il 5G, la velocità è circa tre volte superiore a quella del 4G per tutti gli operatori. Entrando nel dettaglio: Vodafone si attesta a 217 Mbps in 5G (contro i 77 Mbps in 4G), seguita da Tim con 116 Mbps (45 Mbps in 4G) e Fastweb con 106 Mbps (45 Mbps in 4G). Wind raggiunge 93 Mbps in 5G (33 Mbps in 4G) e Iliad 65 Mbps (29 Mbps in 4G).

L'avanzata del 5G sul territorio italiano prosegue a ritmi sostenuti. La percentuale di test effettuati dagli utenti con questa rete è salita a circa il 30%, un incremento significativo rispetto a poco oltre il 20% dell'anno precedente, un progresso reso possibile dalla crescente diffusione di smartphone compatibili e dall'ampliamento della copertura. In questo contesto, Fastweb è l'operatore che è stato testato di più dagli utenti con il 5G, indicando una buona capillarità della sua infrastruttura di ultima generazione, seguito da WindTre e Tim, mentre Vodafone e Iliad risultano essere stati meno testati in 5G.

L'indagine ha anche evidenziato differenze a livello territoriale. Vodafone si conferma leader nella maggior parte delle regioni, sebbene le variazioni siano più contenute nelle aree meno popolate. Nelle otto città italiane più popolose – Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze – la qualità del servizio è risultata generalmente migliore rispetto alla media nazionale.