CloudFlare, nuove misure contro le pratiche scorrette dei crawler AI

https://www.hdblog.it/business/articoli/n623839/cloudflare-blocco-crawler-ai-pagamento/

HDblog.it Jul 01, 2025 · 2 mins read
CloudFlare, nuove misure contro le pratiche scorrette dei crawler AI
Share this

CloudFlare ha annunciato nuove misure contro le pratiche abusive dei crawler AI, che scandagliano il Web costantemente “affamate” di dati utili ad addestrare i modelli di machine learning delle varie OpenAI, Meta, Google e così via. In sostanza bloccherà per default ogni crawler AI conosciuto, in modo tale da evitare che questi accedano a dati senza autorizzazione o senza compensare le aziende che ne sono proprietarie. Da ora in poi, tutti coloro che apriranno nuovi domini potranno decidere se acconsentire all’accesso dell’AI o meno - e alcuni potranno addirittura decidere se gratuitamente o a pagamento, e il prezzo lo faranno gli amministratori stessi.

L’iniziativa Pay Per Crawl è inizialmente rivolta agli editori più importanti e famosi a livello globale. Il prezzo, come dicevamo, è stabilito esclusivamente dagli editori; le aziende AI potranno valutare se accettare o meno, naturalmente. CloudFlare ha precisato di volersi assicurare che i crawler abbiano fin da subito accesso a tanti dati e di qualità, a patto di essere autorizzati e di pagare un prezzo congruo. Tra i primi siti ed editore coinvolti nell’iniziativa ci sono l’Associated Press, l’Atlantic, Fortune, Stack Overflow e Quora.

CloudFlare ha anche detto che sta lavorando con le aziende AI per studiare un sistema che obblighi ai crawler di dichiarare in modo chiaro ed esplicito il loro intento - per esempio, la raccolta di dati potrebbe essere usata per algoritmi di addestramento, di inferenza o di ricerca. Gli amministratori potranno decidere di concedere l’accesso ai crawler di un tipo e non a quelli di un altro, per esempio.

CloudFlare si è posizionata già da diverso tempo alla difesa dei contenuti originali e dell’ingegno umano nell’ambito della rivoluzione dell’intelligenza artificiale. Già dall’anno scorso i siti che hosta possono decidere di bloccare i crawler AI, la novità di oggi è che ora il blocco è attivo per default per tutti i nuovi clienti. Qualche giorno fa l’azienda ha usato parole piuttosto dure nei confronti della tecnologia, sostenendo che mette a rischio il modello di business dell’intera internet per come la conosciamo finora; più recentemente ha detto che queste misure si stanno rendendo sempre più urgenti perché la fiducia e la diffusione dei chatbot come ChatGPT sta crescendo sempre più rapidamente - e le persone leggono sempre meno i contenuti originali che questi servizi riprendono.