CMF fa le valigie per trasferirsi in India. L'obiettivo di lungo periodo è questo, la misura immediata, un pezzetto per comporre il puzzle, è il trasferimento della divisione marketing a Nuova Delhi e dintorni. Lo ha comunicato su X Akis Evangelidis, co fondatore della piccola azienda derivata da Nothing.
Ecco la comunicazione affidata al social di Elon Musk:
Nell'ambito del nostro obiettivo di lungo termine di trasformare CMF in un marchio globale con base in India, stiamo compiendo un importante passo avanti.
Stiamo trasferendo in India la sede di marketing globale di CMF.
Con CMF, abbiamo l'opportunità concreta di costruire qualcosa di veramente diverso e significativo. Questa transizione ci aiuterà a procedere più rapidamente, a rimanere più vicini e a costruire basi più solide nel mercato più importante per CMF, quello che definirà la sua prossima fase di crescita.
Ancor più perché l'India ha un ruolo sempre più centrale nel futuro della tecnologia di consumo, in particolare per quanto riguarda gli smartphone.
Iniziative lungimiranti come Make in India e il programma PLI stanno accelerando l'ascesa del Paese come polo globale per l'innovazione, il design e la produzione.
Quello indiano è uno dei mercati a più ampia espansione al mondo, ed è comprensibile che un brand come CMF, nato con l'obiettivo di massimizzare il rapporto qualità prezzo, voglia puntare prevalentemente a quello, "fiutando" da dentro quelli che sono i trend e le esigenze di un mercato enorme, con tanto potenziale e in grado, da solo, di riempire i bilanci. Del resto in occidente c'è già il quartier generale dell'azienda madre, di Nothing, per cui differenziare ampliando le prospettive ha senso.
Insomma, la scelta di trasferirsi in India può rappresentare una vera svolta per CMF. Il "viaggio" verso il futuro è appena partito con il trasferimento della divisione marketing.