Finalmente abbiamo capito che cosa sarà quel curioso slider fisico che avevamo visto nel primo teaser delle CMF Headphone Pro: un Energy Slider! L’ha svelato CMF stessa. Il problema è che si è fermata qui, senza spiegare a cosa serva, esattamente, questo benedetto Energy Slider. Naturalmente è voluto, ed è perfettamente in linea con l’attitudine che ha sempre avuto il fondatore Carl Pei, anche ai tempi di OnePlus (anzi, ci pare che con la nuova avventura Nothing il Nostro vada molto più a briglia sciolta di prima).
Il tweet pubblicato dal brand stuzzica la curiosità dei fan, che stanno proponendo diverse teorie e idee. Potrebbe controllare il livello di bassi? O l’intensità dell’ANC? Il termostato di casa? Il sorriso di Mark Zuckerberg quando viene interrogato dal Congresso? Tutto può essere, ma teniamo anche a mente che lo slogan del primo teaser era “Remix Everything”, il che potrebbe essere un indizio più che concreto per risolvere il rebus. Oppure, chissà, quella frase voleva solo dire che i padiglioni saranno intercambiabili dall’utente e saranno proposti in vari colori.
Il nuovo teaser purtroppo non svela nient’altro: l’animazione si concentra solo sulla slider e non fa vedere meglio le cuffie, e anche il testo di accompagnamento si limita a confermare qualcosa che sapevamo già, ovvero che la presentazione è prevista per lunedì prossimo, 29 settembre. Lecito ipotizzare che da qui a quel giorno usciranno alcune anticipazioni aggiuntive - questo è il terzo video nel giro di una settimana.
Android 17 Set
Quel che è certo è che a Carl Pei piace avere controlli fisici e tattili, sulle sue cuffie. Già le Nothing Headphone (1) sono piuttosto ricche di pulsanti e bottoni, e queste CMF Headphone Pro sembrano spingersi ancora più in là da questo punto di vista. Il secondo teaser sembrava addirittura indicare la presenza di una rotellina simile a quella del mouse deputata allo scorrimento. E a dirla tutta, a Nothing non si può nemmeno dare troppo torto: come confermerà chiunque sia costretto a regolare il climatizzatore della propria auto tramite il touch screen, ci sono circostanze in cui manopole e bottoni sono semplicemente la scelta più adatta.