Il CMF Watch 3 Pro conquista alla prima accensione con il suo display AMOLED da 1,43 pollici, caratteristica che non tutti i device di questa fascia di prezzo possono vantare. Questa tecnologia è particolarmente apprezzata perché assicura colori vivaci e contrasti profondi, con neri assoluti che migliorano la leggibilità e l'impatto visivo. A ciò si aggiunge una luminosità automatica che si adatta istantaneamente all'ambiente circostante, ottimizzando la visibilità e contribuendo a preservare l'autonomia della batteria. Restando sul display, non mancano soluzioni per personalizzare l'aspetto dello smartwatch: oltre 120 quadranti diversi, tra cui opzioni animate e interattive.
Il CMF Watch Pro 3 ha dalla sua anche un GPS dual-band integrato. A differenza di molti altri dispositivi che si affidano a un singolo segnale, lo smartwatch firmato Nothing sfrutta sia i segnali L1 che L5. Perché è così importante? Perché un sistema di questo tipo garantisce un tracciamento della posizione molto più preciso e stabile, ideale per chi pratica sport all'aperto come escursionismo, corsa e ciclismo, anche in aree con scarsa copertura satellitare. Parlando ancora di sport, le sue capacità di monitoraggio sportivo mettono tutti d'accordo, con il supporto per più di 130 attività e il riconoscimento automatico di quelle più comuni.
L'attenzione al benessere non è qualcosa che passa in secondo piano. Il CMF Watch Pro 3 tiene traccia di parametri come la frequenza cardiaca (24 ore su 24), rilevando anche le più piccole variazioni. Monitora anche la qualità del sonno, i livelli di stress e la saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2), fornendo un quadro completo della salute.