Un videogiocatore cinese ha appena conquistato un primato che difficilmente passerà inosservato: è il primo utente di Steam ad aver superato la soglia dei 40.000 giochi posseduti. L’impresa porta la firma di Sonix, conosciuto anche come SonixLegend, che vive a Shanghai e ha un account attivo sulla piattaforma da oltre 15 anni. Nel tempo ha accumulato ben 40.028 titoli, conquistando l’unico esemplare esistente del badge “Game Collector: 40,000+”, assegnato il 23 settembre 2025.
Per capire la portata di questo traguardo basta fare un calcolo: la sua media equivale a circa 2.668 giochi l’anno, più di sette nuovi titoli ogni giorno. Un ritmo impressionante, che lo posiziona in cima alla classifica dei più grandi collezionisti digitali di sempre. Alle sue spalle, però, non mancano inseguitori agguerriti: il secondo classificato, Ian Brandon Anderson, conta già oltre 39.500 giochi, e potrebbe presto raggiungere il record.
Le cifre economiche sono altrettanto sorprendenti. Secondo le stime di SteamDB, se l’intera collezione di Sonix fosse messa in vendita oggi, avrebbe un valore di circa 641.951 dollari, pari a circa 604.000 euro. Considerando i prezzi più bassi disponibili, l’account è valutato comunque oltre 234.000 euro.
Curiosamente, i giochi conteggiati da Valve sono “solo” 40.028: in realtà l’utente possiede quasi 100.000 titoli, ma quelli esclusi rientrano nella categoria del cosiddetto shovelware, prodotti di scarsa qualità che non contribuiscono al badge ufficiale.
Nonostante la mole di acquisti, Sonix non è il più “livellato” tra gli utenti della piattaforma. Il suo livello è 303, alto ma lontanissimo dal primato assoluto di Stasik, che vanta un livello Steam di 6.020. L’aspetto curioso è che, tra decine di migliaia di titoli, il gioco più giocato da Sonix risulta essere Alien Swarm, un titolo cooperativo gratuito rilasciato da Valve nel 2010. È anche uno dei 34 giochi in cui ha ottenuto tutti gli achievement, guadagnandosi così il riconoscimento “Perfect Game”.
Il catalogo di Steam è cresciuto tantissimo negli ultimi anni. Solo nel 2024 sono usciti quasi 19.000 nuovi giochi, un record storico e un aumento del 32,5% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, solo una parte di essi – poco meno di 4.000 – ha ottenuto abbastanza popolarità da attivare funzioni sociali come carte collezionabili e badge, proprio quelle che rendono più appetibile la raccolta per i collezionisti.