Il Commodore 64 è stato un successo. No, il riferimento non va agli anni '80, quando l'home computer da 64k di RAM e 20k di memoria interna ha contribuito alla prima rivoluzione digitale delle nostre case. In questo caso parliamo della versione Ultimate, operazione nostalgia lanciata a luglio di quest'anno che si distingue dai tentativi precedenti di riportare in vita lo storico dispositivo perché non c'è nessuna emulazione grazie alla scheda madre FPGA AMD Artix-7 che riproduce fedelmente quella originale.
Un successo, si diceva: il rinnovato brand ha festeggiato sui social il raggiungimento dei 10.000 ordini di Commodore 64 Ultimate, un obiettivo concretizzatosi grazie alla passione ed al supporto di una community legata al passato e desiderosa di cimentarsi ancora in giochi retrò.
Su YouTube è in corso una campagna pubblicitaria da parte di Retro Recipes (neo-proprietaria di Commodore) messa in atto per sostenere i pre-ordini (si è constatato che alla pubblicazione di nuovi video sul canale i pre-ordini aumentavano) e per spiegare il progetto più nel dettaglio.
I C64 disponibili sono tre:
- Commodore 64 Ultimate: Starlight Edition - 340,79 298,19€
- Commodore 64 Ultimate: Founders Edition: 468,59 425,99€
- Commodore 64 Ultimate: BASIC Beige: 298,19 255,59€