Commodore, un nome che evoca ricordi e un'autentica passione in chiunque abbia vissuto l'alba dell'informatica domestica e dei videogiochi. Il celebre marchio, dopo anni di incertezze e uno sfruttamento che ne aveva diluito il prestigio, ha finalmente un nuovo proprietario e una missione rinnovata. L'artefice di questa operazione è Cristian Simpson, meglio conosciuto nella comunità online come il volto del canale YouTube "Retro Recipes".
La sua iniziativa commerciale non si limita a un semplice accordo di licenza, ma rappresenta un'acquisizione completa di tutte le risorse legate al brand, compresi i 47 marchi internazionali emersi dopo la liquidazione dell'azienda originale nel 1995. L'annuncio è arrivato proprio con un video sul suo canale.
La visione di Simpson è chiara e mira a interrompere la prassi passata di apporre il logo Commodore su prodotti generici. L'obiettivo, come spiegato nel video, è quello di concentrarsi su una categoria specifica di hardware, restituendo dignità e innovazione al marchio. Questo cambiamento di rotta potrebbe rappresentare una promessa entusiasmante per la vasta comunità di appassionati e retrogamer. Proprio per quest'ultima, Simpson ha previsto la creazione di licenze speciali, pensate per supportare e tutelare chi ha già avviato progetti amatoriali legati all'universo Commodore, evitando di disperdere un patrimonio di creatività e dedizione.
L'operazione finanziaria dietro l'acquisto è stata resa possibile grazie al supporto di finanziatori non meglio specificati, descritti come "alcuni milionari e un paio di miliardari". Sebbene i nomi restino avvolti nel mistero, la cifra dell'accordo si attesterebbe, secondo le parole dello stesso youtuber, nella parte bassa delle sette cifre. Si parla quindi di una somma che si aggirerebbe tra 1 e 3 milioni di dollari, corrispondenti a circa 850.000 e 2,55 milioni di euro, un investimento quasi simbolico se si considera il valore storico e affettivo del marchio.