Con gli AirPods Pro 3 c'è un nuovo test di tenuta acustica

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n631885/airpods-pro-3-nuovo-test-tenuta-copriauricolari/

HDblog.it Sep 17, 2025 · 2 mins read
Con gli AirPods Pro 3 c'è un nuovo test di tenuta acustica
Share this

Un test di tenuta acustica per verificare la bontà del copriauricolare scelto ed eventualmente provarne un altro tra quelli in dotazione. È l'ultima trovata di Apple per massimizzare la resa dei nuovi AirPods Pro 3 richiedendo un impegno minimo a chi le ha acquistate o le acquisterà. I nuovi auricolari vengono forniti con gommini in silicone in 5 taglie: XXS, XS, S, M e L, ma non è detto che si trovi subito la misura corretta, non solo in termini di comfort ma anche di resa acustica.

Idealmente, i copriauricolari devono sigillare perfettamente il canale uditivo in modo da ottenere una migliore cancellazione del rumore e ascoltare la musica con bassi avvolgenti. Pre applicati ci sono quelli di taglia media, mentre gli altri sono nella confezione, sotto il vassoio, al centro del cavo di ricarica arrotolato. Già con gli AirPods Pro 2 e 1 Apple prevedeva un test per scegliere il gommino migliore, l'Ear Tip Fit Test; con gli AirPods Pro 3 il test migliora e cambia nome in Acoustic Seal Test o, appunto, test di tenuta acustica. Non è chiaro cosa cambi all'atto pratico tra il vecchio e il nuovo test.

Apple spiega che in linea di massima i gommini auricolari di AirPods Pro 2 sono più rigidi rispetto a quelli in schiuma di silicone degli AirPods Pro 3, ragione per cui è meglio che si sottoponga al test anche chi proviene dalla precedente generazione. Apple consiglia di indossare gli AirPods con il copriauricolare medio già installato, in caso di cattiva tenuta si passa a quelli di dimensione maggiore e poi a quelli più piccoli. Uno dei 5 dovrebbe andar bene.

Le sensazioni possono essere corroborate con l'Ear Tip Fit Test per i modelli di precedente generazione, con l'Acoustic Seal Test per gli AirPods Pro 3. Per eseguirlo:

  • indossare gli AirPods Pro dopo averli connessi a iPhone o iPad, e andare su Impostazioni - Bluetooth
  • toccare l'icona ulteriori informazioni sulla destra del dispositivo, nell'elenco dei connessi
  • con AirPods Pro 3 e iOS/iPadOS 26, toccare su Test di tenuta acustica
  • seguire le informazioni a schermo.

Gli AirPods Pro 3 hanno un sensore di frequenza cardiaca che richiede il contatto con la pelle. La dimensione ottimale dei gommini auricolari per massimizzare la precisione del sensore di frequenza cardiaca potrebbe essere diversa da quella che invece è ottimale per massimizzare la resa sonora. Per garantire letture accurate della frequenza, Apple consiglia di:

  • indossare gli AirPods
  • ruotare lo stelo di ciascun auricolare verso il viso con un angolo di 45 gradi
  • premere delicatamente per assicurarsi che il sensore della frequenza cardiaca aderisca all'orecchio.

Se anche così le misurazioni della frequenza sembrassero poco coerenti, meglio provare una misura diversa dei copriauricolari, assicurarsi che il sensore su ciascun auricolare sia pulito e asciutto ed eventualmente verificare con l'aiuto di uno specchio che il sensore sia adeguatamente a contatto con la parte interna dell'orecchio.