Con la beta 4 di iOS torna anche una controversa feature di Apple Intelligence. I riassunti delle notifiche sono tornati anche per le app della categoria Notizie & Intrattenimento, dopo che la funzione era stata disattivata a gennaio di quest'anno, con l'aggiornamento iOS 18.3. La funzione si era dimostrata inaffidabile: in alcuni casi aveva commesso errori di sintesi, in altri ancora l'AI aveva prodotto risultati involontariamente di cattivo gusto.
Apple aveva scelto di disattivare i riassunti automatici solo per le notifiche delle app d'informazione, come quelle dei quotidiani, vista la natura spesso delicata del loro contenuto. Al contrario, la funzione non è mai stata disattivata per tutte le altre app.
APPLE INTELLIGENCE TORNA A RIASSUMERE LE NEWSCon la nuova versione della beta, la sintesi automatica dei titoli torna operativa di default: al primo riavvio, una schermata di benvenuto invita a confermare l’attivazione dei riassunti e ricorda che il testo potrebbe “modificare il significato originario” delle notifiche.
Apple ha deciso di inserire tutta una serie di misure per aiutare l'utente a comprendere che il testo è stato generato da Apple Intelligence: le notifiche riassunte vengono mostrate in corsivo e accompagnate da un'apposita icona. Inoltre, un testo rosso avverte che la funzione è ancora in beta e i risultati potrebbero non essere accurati, suggerendo all'utente di verificare sempre autonomamente la veridicità delle informazioni riportate.
Agli utenti viene lasciata ampia libertà di scelta. E' possibile disattivare completamente la funzione, oppure attivarla solo su alcune applicazioni specifiche.
Rispetto alla prima versione, Apple afferma di aver “migliorato la qualità delle sintesi” lavorando sui dataset. Inoltre, ora è possibile inviare un feedback ad Apple ogni volta che Apple Intelligence produce con riassunto con errori. Per il momento, i primi sviluppatori che hanno testato la nuova versione dei riassunti sostengono che ci sia stato un evidente miglioramento.
UN DEBUTTO DA DIMENTICAREAl suo debutto, la funzione di riassunto delle notifiche di Apple aveva commesso alcuni strafalcioni clamorosi. In un caso si era inventata che il celebre tennista Rafael Nadal avesse fatto coming out, dichiarando di essere omosessuale; in un altro ancora aveva annunciato il vincitore PDC World Darts Championship, peccato che l'evento dovesse ancora iniziare.
Il caso più emblematico aveva riguardato Luigi Mangione, il presunto assassino del CEO della UnitedHealth: rimaneggiando un titolo della BBC, Apple Intelligence si era inventata che si fosse suicidato. E' ancora vivo e sta aspettando di andare a processo.
Gli incidenti in questione non avevano messo in imbarazzo solo Apple, ma anche i media a cui erano state attribuite le notifiche: iOS, infatti, non forniva ancora elementi utili per distinguere tra le notifiche normali e quelle riassunte dall'AI. Da più parti era arrivata la supplica di disattivare immediatamente la funzione e Apple aveva obbedito.
Sono passati sei mesi e ora i riassunti delle news generati dall'AI si apprestano a tornare. Attualmente la Beta numero 4 è disponibile solo per gli sviluppatori. La versione stabile di iOS 26 è attesa per settembre, quando Apple svelerà anche la prossima generazione dei suoi iPhone.