macOS Tahoe 26 si collega automaticamente all'hotspot di un iPhone, naturalmente se lo vorrete. Tra le impostazioni dei Mac aggiornati all'ultima generazione del sistema operativo - disponibile da lunedì, quando è stato rilasciato in versione stabile insieme a iOS 26 e gli altri - è comparso infatti un menu a tendina che prima non c'era.
Su macOS 15 Sequoia, attivando l'opzione Richiedi accesso agli hotspot su Impostazioni - Wi-Fi si autorizza il Mac a rilevare automaticamente gli hotspot personali nelle vicinanze creati da altri dispositivi Apple da usare quando non è disponibile una rete Wi-Fi. Adesso, su macOS 26 Tahoe, Apple ha sveltito il processo: se prima, una volta intercettato l'hotspot, l'utente doveva comunque interagire con la notifica e dare l'autorizzazione all'accesso, adesso invece, volendo, si potrà automatizzare il tutto.
La voce su macOS 26 è stata ristrutturata, e invece del selettore c'è un menu a tendina che abilita la terza opzione che prima non c'era: "Automatico". In questo modo quando il Mac non ha una rete Wi-Fi a disposizione e si trova nei pressi di un iPhone o un iPad che possono mettere a disposizione un hotspot personale, tenterà automaticamente l'accesso all'insegna di una maggiore continuità. Si riducono le "soste" forzate a vantaggio di una maggiore contuinuità.