Per l'app Connessione salute (Health Connect), Google ha evidentemente piani più ambiziosi di quelli che c'erano al lancio. L'app era nata per essere un semplice aggregatore di misurazioni e dati provenienti da altre piattaforme, mentre adesso accoglie il primo tracciamento autonomo: Android 16 QPR2 Beta 2 conferma infatti che l'app può contare da sé i passi compiuti dall'utente sfruttando i sensori dello smartphone.
Così, in una prospettiva di lungo termine, Connessione salute potrebbe trasformarsi da un semplice "hub", un raccoglitore di dati, a una piattaforma completa per il monitoraggio autonomo dei principali indicatori della salute. Dei segnali sull'espansione dell'app su un territorio finora inesplorato erano già stati colti dai colleghi di androidauthority.com con l'analisi dell'APK nella versione 2508 di Android Canary, ma mancavano prove concrete all'interno dell'app.