Controlla l'iPad con la mente: il video che mostra il futuro

https://www.hdblog.it/tablet/articoli/n627379/ipad-controllo-pensiero-synchron-apple/

HDblog.it Aug 04, 2025 · 1 min read
Controlla l'iPad con la mente: il video che mostra il futuro
Share this

Nel campo delle interfacce cervello-computer (BCI), si è appena compiuto un passo da gigante che avvicina il futuro alla nostra realtà quotidiana. Al centro di questa innovazione non c'è nulla di creato da Neuralink, ma il protagonista è lo "Stentrode", un dispositivo impiantabile sviluppato da Synchron. A differenza di altre tecnologie più note, come il chip N1 dell'azienda di Elon Musk, che richiede un'operazione a cervello aperto per inserire elettrodi direttamente nel tessuto cerebrale, l'approccio di Synchron è notevolmente meno invasivo.

Lo Stentrode viene infatti inserito tramite una procedura basata su catetere attraverso la vena giugulare, posizionandosi in un vaso sanguigno sopra la corteccia motoria. Da lì, può "ascoltare" e catturare i segnali neurali legati all'intenzione di movimento, il tutto senza la necessità di un intervento chirurgico complesso.

Questa incredibile tecnologia ha ora un volto e una storia: quella di Mark, un partecipante allo studio clinico COMMAND di Synchron affetto da SLA. In un video diffuso recentemente, Mark ha dimostrato al mondo intero di poter controllare un iPad senza muovere le mani, parlare o usare gli occhi.

Lo si vede navigare con fluidità nella schermata principale del dispositivo, avviare applicazioni e persino comporre messaggi di testo, utilizzando unicamente la forza del suo pensiero. L'impianto Stentrode capta l'intento motorio di Mark e lo trasmette in modalità wireless a un decodificatore esterno. Questo dispositivo, a sua volta, dialoga direttamente con il sistema operativo dell'iPad.

Il ponte tra hardware e software è reso possibile da un nuovo protocollo sviluppato da Apple, chiamato BCI HID, integrato nelle funzioni di accessibilità del sistema, in particolare in "Controllo Interruttori". Si tratta di un sistema a ciclo chiuso, dove il dispositivo Apple e la tecnologia di Synchron comunicano costantemente, condividendo dati contestuali sullo schermo per ottimizzare la reattività e le prestazioni.