Quello che rende il progetto ancora più curioso è che si tratta del primo PC assemblato in assoluto da Choi, che fino a quel momento aveva sempre utilizzato configurazioni preassemblate. Non ha esperienza nemmeno con i LEGO: l'idea è nata quasi per caso, dopo aver acquistato i mattoncini online solo per raggiungere una soglia di sconto. Da lì, però, il passo verso la sperimentazione è stato naturale.
Il risultato è uno spettacolare setup modulare, con un case costruito pezzo per pezzo ed un monitor che integra un pannello OLED 1080p acquistato su AliExpress, racchiuso in una cornice di LEGO che può essere collegata a una tastiera dallo stile “terminal desktop”, richiamando il design dei mitici Apple II del '77. Protagonista del sistema è un processore AMD Ryzen 5 5600G, affiancato da 16 GB di RAM, una scheda madre ITX e un dissipatore stock. Niente scheda video dedicata: Choi è principalmente un videogiocatore su PlayStation, e usa questo PC soprattutto per lavorare. La ventilazione poi è garantita da due ventole da 120 mm montate esternamente.
La passione per il fai-da-te non si è fermata qui. Choi ha sperimentato anche con un monitor in stile Commodore, sempre racchiuso in una scocca di LEGO e pensato per ospitare l’intero PC, con tanto di hub USB frontale. E ancora: una sveglia da scrivania alimentata da un vecchio iPhone 6 e persino un mouse LEGO. Date un'occhiata alla gallera in alto per guardare le creazioni in tutto il loro splendore.