CrowdStrike ha annunciato l'ampliamento della protezione per le Enterprise AI Factory di NVIDIA attraverso l'integrazione della piattaforma Falcon Cloud Security con i microservizi universali LLM NIM e le funzionalità di sicurezza di NVIDIA NeMo Safety. Questa collaborazione rafforza l'impegno delle due aziende nel garantire un deployment sicuro e scalabile delle applicazioni basate su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) in ambienti ibridi e multi-cloud, mettendo a disposizione delle imprese una protezione estesa lungo l'intero ciclo di vita dell'intelligenza artificiale.
La nuova integrazione tra CrowdStrike e NVIDIA consente di proteggere più di 100.000 modelli linguistici, coprendo tutte le fasi – dalla creazione all'esecuzione fino alla gestione della postura – delle applicazioni AI costruite all'interno delle NVIDIA Enterprise AI Factory. I clienti possono così sviluppare, implementare e far scalare in sicurezza applicazioni LLM eterogenee fin dal primo giorno, con un'infrastruttura ottimizzata per ambienti cloud ibridi e multi-cloud.
Daniel Bernard, chief business officer di CrowdStrike, ha dichiarato:
"CrowdStrike è stata pioniera della cybersecurity AI-native e stiamo definendo il modo in cui proteggere l'AI lungo l'intero ciclo di vita dello sviluppo software. Questa ultima collaborazione con NVIDIA porta la nostra leadership in prima linea nell'ambito dell'AI cloud-based – dove gli LLM vengono distribuiti, eseguiti e scalati. Insieme, stiamo dando alle organizzazioni la fiducia per innovare con l'AI, in modo sicuro e veloce, dal codice al cloud".
Justin Boitano, vice president, Enterprise AI Software di NVIDIA, ha aggiunto:
"Poiché l'AI sta diventando fondamentale per le aziende, la sicurezza deve evolvere per rispecchiarne scala e velocità. NVIDIA e CrowdStrike stanno collaborando per aiutare le imprese a proteggere i carichi di lavoro AI lungo l'intero ciclo di vita – dall'intelligenza forgiata nelle AI Factory al deployment con i microservizi NIM".
Il container LLM NIM sviluppato da NVIDIA semplifica la transizione degli LLM dalla fase di sviluppo a quella di produzione, impacchettando modelli open source e specializzati sotto forma di microservizi. Questo approccio consente un deployment rapido e ottimizzato per inferenze ad alte prestazioni, in ambienti cloud distribuiti e in contesti dove è richiesto il rispetto dei criteri di sovranità dell'AI.
Tuttavia, con l'aumento della diffusione degli LLM in produzione, crescono anche i rischi, come attacchi di data poisoning, manipolazioni e perdite di dati sensibili. In risposta a queste minacce, Falcon Cloud Security integra capacità avanzate di rilevamento e risposta AI-driven, alimentate da trilioni di eventi di sicurezza quotidiani e da intelligence operativa, per monitorare i comportamenti in fase di runtime e mitigare i rischi in tempo reale.
Le funzionalità di pre-deployment della piattaforma Falcon, tra cui AI Security Posture Management (AI-SPM), AI Model Scanning e Shadow AI detection, permettono alle aziende di individuare vulnerabilità prima ancora che i modelli vengano distribuiti. Queste funzionalità forniscono inoltre una threat intelligence che si integra direttamente con i workflow di NVIDIA NeMo Safety, supportando le organizzazioni nella valutazione e nel rafforzamento della sicurezza dei modelli fondamentali alla base delle nuove applicazioni AI.
Il supporto è completato da servizi specialistici come CrowdStrike AI Red Team e Falcon Adversary OverWatch, che rafforzano ulteriormente la postura di sicurezza lungo tutta la catena del valore AI, garantendo protezione continua dal codice al cloud, in ambienti eterogenei e multi-cloud.