Cupra Raval 2026 si fa vedere ancora su strada e si prepara al debutto

https://www.hdmotori.it/cupra-raval-2026-caratteristiche-motore-anticipazioni-debutto/

HDblog.it Oct 10, 2025 · 2 mins read
Cupra Raval 2026 si fa vedere ancora su strada e si prepara al debutto
Share this

Cupra Raval è un modello molto importante per la casa automobilistica spagnola del Gruppo Volkswagen. La piccola elettrica di segmento B fa parte di una strategia del Gruppo tedesco di proporre sul mercato modelli più accessibili per avvicinare un numero maggiore di clienti. Raval, infatti, sarà strettamente collegata alla Volkswagen ID. Polo. Entrambe debutteranno nel 2026. Al Salone di Monaco dello scorso settembre, Cupra Raval era presente sebbene in veste ancora camuffata. Nel frattempo, i test della compatta elettrica proseguono in vista della presentazione ufficiale. Un nuovo muletto è stato infatti intercettato su strada con un livello di camuffamento ridotto concentrato prevalentemente all’anteriore per nascondere logo e i dettagli della griglia e al posteriore per celare il logo Cupra e la barra luminosa che collega i due gruppi ottici.

ARRIVA NEL 2026: COSA SAPPIAMO

La compatta elettrica spagnola poggia sulla piattaforma MEB+ e misura 4.046 mm lunghezza x 1.784 mm larghezza x 1.518 mm altezza. La casa automobilistica ci tiene a sottolineare che la Raval sarà una vera Cupra e cioè offrirà quel piacere di guida che sono soliti proporre tutti i modelli del costruttore spagnolo. Sarà dunque la più sportiva tra tutte le piccole elettriche che il Gruppo Volkswagen intende lanciare attraverso i suoi marchi. Infatti, potrà contare su di un telaio sportivo ribassato di 15 mm rispetto alla piattaforma, sospensioni regolate ad hoc, sterzo progressivo che migliora l’agilità ed ESC Sport.

Grazie alle molteplici foto spia degli ultimi mesi abbiamo già un’idea precisa delle forme della vetture che richiamano quelle del concept UrbanRebel con elementi ovviamente più tradizionali. Questo modello, in particolare, dispone di un ampio diffusore posteriore e di cerchi in lega le cui dimensioni e design farebbero pensare ad una versione più sportiveggiante della Raval. Effettivamente, sappiamo che la compatta spagnola sarà proposta in una variante più sportiva che si chiamerà Cupra Raval VZ. Di lei sappiamo già alcune cose. Infatti, potrà contare su 166 kW (226 CV), e disporrà di sedili CUP Bucket, sospensioni DCC Sport, modalità ESC OFF, cerchi da 19 pollici con pneumatici più larghi da 235 mm e differenziale elettronico antislittamento VAQ.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche del modello “normale", per il momento Cupra ha solo fatto sapere che sarà proposto con due opzioni di batteria, diverse varianti di potenza e allestimenti per soddisfare le esigenze dei clienti. La compatta elettrica potrà poi disporre di sistemi ADAS tra cui Travel Assist con cambio di corsia e riconoscimento dei semafori, Intelligent Park Assist e telecamera Area View a 360 gradi. Maggiori dettagli arriveranno in futuro, man mano che si avvicinerà il momento della presentazione ufficiale.

Insomma, un modello sulla carta interessante che dovrebbe essere proposto sul mercato ad un prezzo di partenza attorno ai 25.000 euro. Non rimane che attendere ulteriori novità in vista del lancio.