Come promesso, nelle scorse ore CD Projekt RED ha rilasciato Cyberpunk 2077 per i Mac con chip proprietario Apple: si tratta nello specifico della Ultimate Edition, che contiene anche l’apprezzatissima mega-espansione Phantom Liberty, ed è compatibile con quasi tutti i computer con Apple Silicon da M1 in poi, con l’unica limitazione che è indispensabile avere 16 GB di memoria RAM (o unificata, per usare la terminologia di Apple) a disposizione. Niente Night City per alcuni modelli di Mac, in particolare i MacBook Air entry level con M1 e M2, quindi.
Il gioco è disponibile al download sia su Mac App Store sia su altre piattaforme come GOG (di CD Projekt stessa), Steam e Epic Games Store. Chi l’ha acquistato su una di queste piattaforme può scaricarlo gratuitamente anche sul proprio Mac. Sono supportate tutte le funzionalità di sincronizzazione dei salvataggi, quindi è possibile continuare su Mac la stessa partita iniziata su Windows, e fare avanti e indietro tra un sistema e l’altro; inoltre, il gioco debutta già con la nuovissima patch 2.3 annunciata appena qualche ora fa. Serve un bel po’ di spazio libero: 92 GB in caso di download da Steam e compagnia, che salgono a 149 quando si parla del Mac App Store.
Come sappiamo i Mac non sono esattamente la piattaforma ottimale per i videogiochi, ma CDPR ha sfruttato la ridotta quantità di configurazioni hardware (quantomeno se si compara alla vastità dell’ecosistema Windows/Linux) per garantire le prestazioni ideali per ogni sistema: tutto passa dal preset dinamico chiamato “Per questo Mac”, che regola in automatico target di risoluzione e livello di dettagli grafici per garantire il miglior bilanciamento tra qualità e framerate, puntando al solito a 60 FPS nei sistemi più prestanti o 30 per quelli più entry level.
È tuttavia interessante osservare che su nessuna configurazione, nemmeno su quelle più esagerate con i chip Max e Ultra, viene abilitato il ray tracing per default, citando un impatto significativo sulle prestazioni. Tanto per cominciare la feature è disponibile solo su chip M3 e più recenti; poi per puntare ai 30 FPS servono M3 Pro, 18 GB di memoria e una risoluzione non superiore al FHD 1080p, e bisogna accontentarsi del preset RT Medio; per i 60 FPS, invece, bisogna puntare su M3 Max, con addirittura 36 GB di memoria e di nuovo non oltre il FHD 1080p. Sempre con RT Medio.
Detto questo, il gioco supporta alcune feature e prodotti esclusivi dell’ecosistema Apple: lo spatial audio degli AirPods, per esempio, e l’HDR con tutti i display che supportano questa tecnologia, inclusi gli Apple XDR.
- Cyberpunk 2077: Ultimate | iOS | Apple App Store, 82,90€