Dallo Yeti all’Enyaq Coupé, Skoda festeggia 4 milioni di SUV in 16 anni di produzione

https://www.hdmotori.it/skoda-4-milioni-suv-prodotti-strategia-globale/

HDblog.it Sep 18, 2025 · 2 mins read
Dallo Yeti all’Enyaq Coupé, Skoda festeggia 4 milioni di SUV in 16 anni di produzione
Share this

Dallo Yeti all’Enyaq Coupé, Skoda festeggia 4 milioni di SUV in 16 anni di produzione

Sette modelli di SUV che raccontano la crescita del marchio boemo.

Tra le tipologie di auto più apprezzate dagli automobilisti ci sono sicuramente i SUV e in modo particolare quelli del segmento B. A conferma di questo grande interesse c’è il traguardo dei quattro milioni di SUV costruiti in 16 anni da Skoda, confermando il ruolo centrale che questo segmento riveste sia nel mercato globale che nella strategia del marchio boemo.

La storia dei SUV a marchio Skoda


Tutto è cominciato nel 2009 con lo Yeti, primo SUV della casa, che ha aperto la strada per una gamma destinata ad ampliarsi e diversificarsi. Oggi, infatti, l’offerta di SUV di Skoda prevede sette modelli che coprono ogni esigenza, dal modello compatto fino all’ammiraglia a zero emissioni, passando per le versioni intermedie con trazione integrale e alimentazioni ibride ed elettriche. Queste i SUV che dal 2009 a oggi Skoda ha costruito:
  • Yeti (2009-2018) – 684.000 unità costruite
  • Kodiaq (2016-oggi) – 866.000 unità costruite
  • Karoq (2017-oggi) – 705.000 unità costruite
  • Kamiq (2019-oggi) – 537.000 unità costruite
  • Enyaq/Enyaq Coupé (2020-ogg) – 224.000 unità costruite
  • Kushaq (2021-oggi – 99.700 unità costruite
  • Elroq (2024-oggi) – 70.500 unità costruite
  • Kylaq (2024-oggi) – 37.000 unità costruite

I SUV rappresentano oggi il 40% della produzione complessiva del marchio boemo e solo nel 2023 (quando ha raggiunto il traguardo dei 3 milioni di SUV prodotti) sono state consegnate 871.000 unità a livello globale, pari al 45,5% del totale Skoda. I modelli vengono assemblati in sei Paesi, Repubblica Ceca, Cina, Russia, India, Ucraina e Slovacchia così da permettere una distribuzione in grado di adattarsi ai diversi mercati regionali.

La svolta elettrica dei SUV Skoda


Vista l’importanza del segmento, i SUV Skoda stanno guidando l’elettrificazione del marchio. La Skoda Enyaq e la sua variante Coupé sono costruiti a Mladá Boleslav sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen e nel 2023 è stato il terzo SUV più venduto del marchio, preceduto da Kamiq e Kodiaq. È anche il modello simbolo della svolta elettrica intrapresa da Skoda, destinata ad accelerare ulteriormente nei prossimi anni. Entro il 2026, la gamma elettrica si arricchirà di tre nuovi modelli, l’Elroq, un SUV compatto destinato a raccogliere l’eredità del Karoq, un modello entry-level pensato per ampliare l’accesso alla mobilità elettrica e un’ammiraglia a batteria che andrà a posizionarsi al vertice dell’offerta.

listino Skoda 2025 Ti potrebbe interessare: