
Secondo un rapporto di Reuters si, <strong>Ferrai avrebbe deciso di rinviare almeno al 2028</strong> i piani per la sua <strong>seconda auto elettrica</strong>, in origine prevista per il 2026. Il motivo? La <strong>scarsa domanda di elettriche</strong> di lusso e ad alte prestazioni. Insomma, il basso interesse che c'è oggi verso queste vetture avrebbe fatto cambiare i piani del Cavallino Rampante. Che il mercato delle supercar oggi faccia fatica ad accettare le elettriche non è una novità. Lo stesso <strong>Mate Rimac</strong>, in passato, aveva dovuto ammettere che oggi i clienti di queste vetture c<a href="https://www.hdmotori.it/auto-articoli-n582590-mate-rimac-niente-hypercar-elettriche/">ercano ancora le motorizzazioni tradizionali</a>. Ferrari non ha voluto commentare il rapporto di Reuters che, ovviamente va preso con le <strong>dovute cautele</strong>.<h2>LA PRIMA ELETTRICA? CON CALMA</h2>Ferrari si sta apprestando a lanciare la sua prima auto elettrica che abbiamo già visto in <a href="https://www.hdmotori.it/ferrari-articoli-n609326-nuova-ferrari-elettrica-2025-test-foto-spia/">alcune foto spia</a>. Tuttavia, il lancio non andrà come pensato inizialmente. Maranello seguirà <a href="https://www.hdmotori.it/ferrari-articoli-n617506-vigna-ferrari-elettrica-ecco-come-sara-svelata/">un percorso che prevede più step</a>. Il primo è previsto per ottobre e in quest'occasione Ferrari fornirà le prime informazioni sulla sua prima elettrica. Per scoprirla davvero dovremo attendere il 2026 e solo verso la fine del prossimo anno sono attese le prime consegne ai clienti.<h2>DAVVERO UN RINVIO PER LA SECONDA ELETTRICA?</h2>Secondo il rapporto che cita due fonti vicine a Maranello, nell'ambito dei piani interni non divulgati di Ferrari, un secondo modello elettrico era previsto per la fine del 2026. Adesso, il progetto sarebbe stato posticipato a non prima del 2028. Una delle fonti aggiunge pure che oggi <strong>non esiste una domanda reale e sostenibile per un'auto sportiva elettrica</strong>. Inoltre, ha pure aggiunto che questo rinvio permetterà a Ferrari di <strong>sviluppare ulteriormente la sua tecnologia</strong>. In ogni caso, il principale motivo di questo presunto rinvio è dovuto alla scarsa domanda di mercato.<img class="alignnone size-full wp-image-207981" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/1187361.jpg" alt="" width="1920" height="1253" />Una seconda fonte ha raccontato che il progetto in realtà è stato rinviato due volte, prima di un anno e adesso di due anni. Inoltre, ha aggiunto che internamente la seconda auto elettrica della Ferrari è considerata il vero punto di svolta per la sua strategia EV, mentre la prima è vista più come un modello simbolico, prodotto a basso volume, che permetterà di mantenere la promessa di lanciare la prima elettrica nel 2026.Davvero era in programma a breve una seconda BEV e davvero c'è stato un rinvio? Il tutto va preso con le dovute cautele ma diverse case automobilistiche premium come Lamborghini e Porsche stanno rivendendo i loro piano di elettrificazione. La prima elettrica Lamborghini ad esempio, arriverà nel 2029 e non nel 2028 come inizialmente preventivato. <strong>Prima di parlare di progetti rinviati</strong> lasciamo comunque che Ferrari <strong>inizi a presentare la sua prima elettrica</strong>. Questo permetterà sicuramente di capire qualcosa di più dei progetti di Maranello sulle BEV. [<a href="https://www.reuters.com/business/autos-transportation/ferrari-delays-second-ev-model-least-2028-because-weak-demand-sources-say-2025-06-17/" target="_blank" rel="noopener">Fonte</a>]