Avete appena acquistato la nuova fiammante Nintendo Switch 2 e, per proteggerla al meglio, decidete di affidarvi a una custodia di alta gamma come la Killswitch di Dbrand. Poi, la scoperta amara: un difetto di progettazione nelle prese per i Joy-Con potrebbe causare esattamente ciò che volevate evitare, ovvero una rovinosa caduta della console. Questo è lo scenario che alcuni utenti hanno vissuto a giugno, scoprendo che impugnando la console principalmente da uno dei Joy-Con, questo poteva staccarsi improvvisamente dal corpo principale del dispositivo.
La reazione iniziale di Dbrand non è stata delle più felici. L'azienda ha inizialmente minimizzato il problema, sostenendo che "nessuno impugna la propria Switch 2 in quel modo" e che il distacco avveniva solo in condizioni molto specifiche. Una risposta che a molti ha ricordato quella celebre di Steve Jobs ai tempi dei problemi di ricezione dell'iPhone 4, quando suggerì agli utenti di "evitare di impugnarlo in quel modo". La community non ha gradito e le critiche non si sono fatte attendere.
Fortunatamente, l'azienda ha compiuto una rapida e onesta marcia indietro. Con un "mea culpa" pubblico, Dbrand ha ammesso di aver dato una "risposta spettacolarmente terribile", affermando un principio sacrosanto per qualsiasi videogiocatore: "dovreste essere liberi di impugnarla come diavolo volete, senza che si verifichi un distacco". Da quel momento, gli ingegneri si sono messi al lavoro su due possibili soluzioni: una piccola modifica al design originale e una riprogettazione più radicale.
Oggi arriva finalmente la buona notizia. Dbrand ha annunciato che la seconda opzione, quella di un cambiamento significativo, ha dato i suoi frutti. La nuova soluzione, battezzata "Joy-Lock", non è un semplice ritocco, ma una presa completamente ridisegnata che risolve alla radice il problema dello sgancio accidentale.
A dimostrazione della sua efficacia, l'azienda ha anche condiviso un video in cui si vede la console tenuta saldamente per un solo Joy-Con equipaggiato con il nuovo sistema, senza alcun cenno di cedimento.
La notizia più importante per i clienti è che Dbrand sostituirà gratuitamente le vecchie prese a tutti coloro che hanno già acquistato la custodia Killswitch. Non solo: l'azienda ha approfittato dell'occasione per risolvere anche un'altra piccola criticità segnalata dagli utenti. Verranno infatti inviati anche dei pad di frizione in silicone da applicare all'adattatore per il dock della console, garantendo che rimanga "saldamente ancorato" durante l'inserimento e la rimozione della Switch 2 con una sola mano.
Dbrand ha comunicato che all'inizio della prossima settimana condividerà un calendario di produzione dettagliato, che illustrerà le tempistiche per richiedere la sostituzione gratuita e per la spedizione dei nuovi componenti.
Tutti i nuovi ordini e quelli non ancora spediti includeranno già le prese Joy-Lock e avranno i pad in silicone preinstallati sull'adattatore del dock, offrendo da subito l'esperienza d'uso corretta e sicura che gli utenti si aspettavano.