Debutta la nuova Honda CB1000F 2026, una naked dal sapore rétro

https://www.hdmotori.it/honda-cb1000f-2026-motore-cavalli-specifiche-peso-prezzi/

HDblog.it Oct 11, 2025 · 2 mins read
Debutta la nuova Honda CB1000F 2026, una naked dal sapore rétro
Share this

Honda anticipa EICMA e presenta la nuova CB1000F, una naked dal sapore rétro che va ad ampliare la gamma CB. Look che si ispira al passato ed in particolare a modelli come la CB900F Bol D’Or, e la CB750F con la quale Freddie Spencer gareggiava nel campionato americano AMA.

HONDA CB1000F: CARATTERISTICHE TECNICHE

Le linee della moto richiamano i modelli degli anni ’80, con serbatoio, fiancate e sella che formano un insieme armonico fino al codone. Altri elementi distintivi che richiamano il passato sono il doppio clacson al di sotto del classico faro tondo, le grafiche sul serbatoio e lo scarico con terminale che Honda definisce a “megafono". Da evidenziare che il parafango posteriore e la base rigida della sella della CB1000F sono realizzati in polipropilene riciclato. Si tratta di una scelta che conferma l’impegno di Honda di voler aumentare l’utilizzo di materiali sostenibili nei suoi prodotti.

Il cuore pulsante della nuova Honda CB1000F 2026 è il motore 4 cilindri che equipaggiava la CBR1000RR Fireblade della generazione 2017-2019, ovviamente rivisto per ottenere un cambiamento sostanziale del carattere. L’azienda giapponese racconta che gli alberi a camme sono stati riprogettati per lavorare in sintonia con la nuova fasatura delle valvole che, insieme alle nuove specifiche dei cornetti di aspirazione, permettono di raggiungere una potenza massima di 124 CV (91 kW) a 9.000 giri/min e una coppia di 103 Nm a 8.000 giri/min.

CICLISTICA ED ELETTRONICA

Nuova Honda CB1000F può contare all’anteriore su di una forcella rovesciata Showa SFF-BP da 41 mm, mentre al posteriore troviamo un monoammortizzatore Showa regolabile con leveraggio Pro-Link dedicato. Per questa sua nuova moto, Honda ha scelto un impianto frenante Nissin con pinze freno anteriori radiali a quattro pistoncini e dischi flottanti da 310 mm. Look che guarda al passato ma ovviamente dotazioni moderne quando parliamo di elettronica. Troviamo infatti la piattaforma inerziale (IMU) a sei assi che permette di sfruttare l’ABS Cornering, mentre il Throttle By Wire (TBW) offre tre Riding Mode che vanno ad agire su Potenza, Freno Motore e Controllo di trazione HSTC con Anti-impennata integrato, ai quali si aggiungono due modalità USER che consentono al pilota di personalizzare tutti i parametri e scegliere il setup ideale per ogni tipo di percorso. Peso con il pieno 214 kg.

La strumentazione può contare invece su di uno schermo a colori da 5 pollici connesso tramite Honda RoadSync. La nuova moto è dotata pure di Smart Key.

DISPONIBILITÀ E PREZZI

Nuova Honda CB1000F sarà disponibile sul mercato nelle colorazioni Wolf Silver Metallic con strisce blu e Graphite Black con strisce rosse. Il listino non è ancora stato comunicato. Per i prezzi dovremo probabilmente aspettare EICMA.