DeepL ha annunciato un'estensione significativa delle funzionalità di DeepL Voice, la sua soluzione di traduzione vocale simultanea lanciata lo scorso novembre, progettata per facilitare la comunicazione multilingue nel lavoro quotidiano. L'aggiornamento include nuove lingue supportate, strumenti avanzati per la produttività nelle riunioni e la futura integrazione con Zoom Meetings, a conferma del crescente interesse da parte di aziende internazionali che affrontano ogni giorno ostacoli legati alle barriere linguistiche.
Tra le principali novità figura l'ampliamento del supporto linguistico: DeepL Voice include ora anche cinese mandarino, ucraino e rumeno, che si aggiungono a un elenco che comprende già inglese, tedesco, giapponese, coreano, svedese, olandese, francese, turco, polacco, portoghese, russo, spagnolo e italiano. I sottotitoli tradotti sono invece disponibili in tutte le 35 lingue supportate da DeepL Traduttore, con l'aggiunta recente del vietnamita e dell'ebraico.
L'aggiornamento introduce anche nuove funzionalità pensate per ottimizzare la produttività durante e dopo le riunioni: ora è possibile scaricare le trascrizioni complete degli incontri e le relative traduzioni, semplificando la stesura di verbali, note operative e follow-up. Queste funzionalità sono accompagnate da strumenti amministrativi avanzati per garantire livelli elevati di sicurezza e conformità, in linea con gli standard enterprise.
Già disponibile per Microsoft Teams, DeepL Voice for Meetings si prepara inoltre ad arrivare su Zoom Meetings, una delle piattaforme di videoconferenza più diffuse al mondo. L'integrazione, prevista a breve, renderà la comunicazione multilingue ancora più accessibile per i team internazionali. Per quanto riguarda gli incontri in presenza, resta disponibile DeepL Voice for Conversations, compatibile con dispositivi mobili iOS e Android.
Alla base di DeepL Voice vi sono modelli di intelligenza artificiale proprietari, ottimizzati per la traduzione vocale simultanea. L'azienda sottolinea come precisione, qualità e sicurezza dei dati restino al centro della sua offerta. DeepL garantisce che il servizio rispetta rigorosi standard di sicurezza e privacy a livello enterprise, mantenendo così la fiducia delle organizzazioni che si affidano alla piattaforma per gestire le loro comunicazioni più sensibili.
"Le aziende internazionali non possono permettersi di farsi frenare dalle barriere linguistiche. È per questo che più di 200.000 aziende si affidano a DeepL per comunicare in modo chiaro ogni giorno", ha dichiarato Jarek Kutylowski, CEO e fondatore di DeepL. "Grazie agli ultimi aggiornamenti di DeepL Voice, i team possono comunicare in altre lingue, tra cui il cinese mandarino, e aumentare la produttività, avendo a disposizione trascrizioni e traduzioni delle riunioni. A breve la nostra soluzione sarà disponibile su Zoom Meetings, così la comunicazione multilingue istantanea diventerà ancora più fluida, accessibile ed efficace per i team internazionali".