Deepseek continua a sfuggire al Garante privacy

https://www.hdblog.it/mercato/articoli/n629337/deepseek-irraggiungibile-garante-privacy/

HDblog.it Aug 25, 2025 · 1 min read
Deepseek continua a sfuggire al Garante privacy
Share this

L'app è stata rimossa da App Store e Play Store, ma Deepseek è ancora raggiungibile tramite web con una banale VPN. È un blocco "spuntato" quello disposto a gennaio dal Garante della privacy italiano, con lo stop al trattamento dei dati degli utenti italiani a causa del fatto che la startup cinese dell'AI non ha fornito, come non fece ChatGPT nel 2023 che subì lo stesso provvedimento, delle garanzie su raccolta, trattamento e utilizzo dei dati personali.

Sono mesi però che l'Autorità prova invano a notificare formalmente l'istruttoria alle due società riconducibili all'AI, cioè DeepSeek Artificial Intelligence e Beijing DeepSeek Artificial Intelligence. Come ricostruito dai colleghi di wired.it dopo aver sentito fonti qualificate, Deepseek non ha mai risposto ai vari tentativi di notifica dall'Italia. Così il Garante si trova di fonte a un ginepraio: le email non ricevono risposta, le raccomandate inviate in sede rimbalzano, tornano indietro al mittente.

L'unica risposta ricevuta dalle autorità è una sorta di "siamo immuni": le società hanno sostenuto di non operare in Italia e di non dover dunque sottostare alle normative europee. Poi, quando il Garante ha inviato la notifica dell'istruttoria e il conseguente provvedimento di blocco, le società dell'AI cinese hanno smesso di rispondere. Da lì il silenzio. E l'impotenza.

La raccomandata internazionale è tornata indietro perché agli indirizzi delle società nessuno si era preoccupata di ritirarla, nonostante secondo quanto comunicato dalla Camera di commercio cinese al Garante nessuno, nel frattempo, aveva comunicato una variazione di sede. Così il Garante ha trasmesso i documenti all'ambasciata italiana a Pechino la quale, a sua volta, l'ha girata tramite raccomandata nazionale a Deepseek. Anche questo tentativo, però, si è rivelato un buco nell'acqua. Adesso ci si è rivolti a un legale cinese, ma la mancanza di un accordo tra Cina e Italia sugli atti amministrativi complica tutto.