Dell spiega perché la funzione Luce Notturna ha problemi su Windows on ARM

https://www.hdblog.it/portatili/articoli/n622963/dell-conferma-luce-notturna-problemi-windows-arm/

HDblog.it Jun 24, 2025 · 1 min read
Dell spiega perché la funzione Luce Notturna ha problemi su Windows on ARM
Share this

Dell ha ufficialmente riconosciuto un problema relativo alla funzionalità Luce Notturna di Windows 11 su alcuni dei suoi più recenti PC basati su architettura ARM. In un documento di supporto pubblicato di recente, l'azienda ha confermato che la funzione, la quale riduce l'emissione di luce blu per diminuire l'affaticamento visivo, non si attiva correttamente sui monitor esterni collegati a questi dispositivi. La causa, tuttavia, non è da attribuire a un difetto hardware o software di Dell, ma a una limitazione intrinseca del chipset Qualcomm Oryon alla base di questi computer.

Il malfunzionamento riguarda diversi modelli, tra cui Inspiron 14 (5441), Inspiron 14 Plus (7441), Latitude 5455, Latitude 7455 e XPS 13 (9345). Per i possessori di questi dispositivi, ciò significa che, pur potendo utilizzare strumenti alternativi di terze parti per regolare il profilo colore, la comoda funzione nativa di Windows rimane inutilizzabile sugli schermi secondari. Essendo il problema legato a una limitazione del chipset, Dell ha sottolineato che si tratta di una questione al di fuori del proprio controllo e ha confermato che non ci sono piani per rilasciare una correzione per l'attuale generazione di PC ARM.

Questa limitazione hardware rappresenta un fastidio non da poco per gli utenti che vogliono dare fiducia a Windows on ARM, specialmente proprio ora che è stato rilevato un maggiore supporto da parte degli sviluppatori software. Dell ha comunque indicato che la funzionalità Luce Notturna dovrebbe funzionare come previsto sulla prossima generazione di computer basati su architettura ARM, che presumibilmente utilizzeranno un chipset privo di questo specifico limite.

Per gli attuali proprietari dei modelli interessati, quindi, la mancata funzionalità della Luce Notturna su monitor esterni è una condizione con cui dovranno convivere. Insomma, al netto della già citata questione app, questo caso ci ricorda come la transizione verso un'architettura nuova può portarsi dietro problematiche impreviste che riguardano aspetti del tutto inattesi. Sebbene le soluzioni ARM siano ormai mature sul fronte della potenza, c'è ancora diverso lavoro da fare per quanto riguarda l'ottimizzazione generale.