Discariche abusive individuate dallo spazio: ecco l'AI del Politecnico di Milano

https://www.hdblog.it/green/articoli/n625758/discariche-abusive-spazio-ai-satelliti-ecomafie/

HDblog.it Jul 18, 2025 · 1 min read
Discariche abusive individuate dallo spazio: ecco l'AI del Politecnico di Milano
Share this

Il sistema sfrutta reti neurali e algoritmi avanzati per l’analisi di scatti ottenuti da satellite, rilevando discariche abusive in contesti urbani, industriali e rurali. Il tutto orbita attorno al dataset pubblico AerialWaste, il primo al mondo specializzato nel riconoscimento di accumuli di rifiuti: già scaricato oltre 6.500 volte da ricercatori internazionali, costituisce la base per l’addestramento dei modelli di machine learning.

A oggi Perivallon coinvolge 24 partner in 12 Paesi europei ed extra‑Ue, tra cui Fondazione Safe, Arpa Lombardia e il Nucleo Ecologico dei Carabinieri, e ha già avviato sperimentazioni su larga scala. In collaborazione con Arpa Lombardia, sono stati analizzati i dati di oltre cento Comuni: i tempi di indagine si sono drasticamente ridotti, consentendo interventi tempestivi e limitando il rischio di danni irreversibili all’ecosistema e alla salute pubblica.

Come spiegano Piero Fraternali e Giacomo Boracchi del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano:

Grazie all'intelligenza artificiale e all'analisi delle immagini satellitari, oggi possiamo individuare segnali di illegalità ambientale su vasta scala, con rapidità e precisione. Questi strumenti introducono un cambiamento di paradigma, rendendo possibili controlli sistematici del territorio a supporto delle forze dell'ordine e delle agenzie per l'ambiente.