I dispositivi smart che abbiamo nelle nostre case possono essere in certi casi di aiuto in ambiti che vanno oltre le finalità per cui sono stati espressamente progettati. Si pensi ad esempio alle stazioni meteo connesse, pensate per fornire informazioni avanzate e dettagliate su tempo atmosferico e qualità dell'aria all'esterno e all'interno dell'ambiente domestico ma che possono anche essere d'aiuto per una gestione ecosostenibile delle risorse.
La nuova Stazione Meteo Original di Netatmo risulta essere un interessante caso di studio. Il produttore enfatizza infatti il ruolo che il dispositivo può avere nel consumo responsabile e consapevole di una risorsa scarsa per definizione: l'acqua. Il dispositivo è in grado di fornire dati in tempo reale su diversi parametri, tra cui pressione atmosferica, temperatura e umidità, ciò consente all'utente di pianificare al meglio le sue attività all'esterno come ad esempio l'irrigazione del giardino.
Del resto lo si ripete sempre: la sostenibilità si persegue con i piccoli gesti (think globally, act locally, si dice), dunque perché innaffiare fiori, piante e prato quando si è appreso che la pressione barometrica è bassa ed è prevista pioggia? Nel caso di Netatmo tutte le informazioni vengono raccolte e visualizzate nell'app Weather, e con accessori come Anemometro Intelligente e Pluviometro Intelligente si ottengono approfondimenti ancor più preziosi. Quest'ultimo, ad esempio, permette di conoscere con precisione quanta acqua è caduta al suolo, aiutando a regolare di conseguenza i livelli delle prossime irrigazioni così da evitare inutili sprechi.