DJI Mic 3 ufficiale: il nuovo microfono wireless compatto e potente | Prezzo

https://www.hdblog.it/dji/articoli/n629767/dji-mic-3-ufficiale-microfono-wireless-prezzo/

HDblog.it Aug 28, 2025 · 2 mins read
DJI Mic 3 ufficiale: il nuovo microfono wireless compatto e potente | Prezzo
Share this

Anzitutto, DJI Mic 3 pesa appena 16 grammi ed è pensato per passare inosservato. Grazie alla clip girevole e all’attacco magnetico, può essere fissato in modi diversi per adattarsi a qualsiasi outfit o contesto. I creator possono inoltre personalizzare il look con paraventi disponibili in cinque colori. In più, la custodia di ricarica all-in-one permette di riporre due trasmettitori e un ricevitore, con spazio anche per magneti e cavi.

Dal punto di vista audio, DJI Mic 3 introduce due modalità di guadagno adattivo:

  • Automatic, ideale per ambienti rumorosi come eventi sportivi, riduce i picchi improvvisi ed evita il clipping.
  • Dynamic, perfetta per ambienti silenziosi, regola automaticamente il volume per mantenere un livello costante.


In aggiunta, i tre profili vocali (Normal, Rich, Brilliant) consentono di ottimizzare il timbro della voce, mentre la cancellazione del rumore a due livelli elimina suoni indesiderati come il ronzio dell’aria condizionata o il vento.

Per le produzioni complesse, Mic 3 supporta fino a quattro trasmettitori e otto ricevitori, garantendo output cristallino anche in configurazioni multi-camera. In modalità Quadrifonica, con fotocamere compatibili o software dedicati, è possibile separare quattro tracce audio indipendenti per un mix più flessibile. Inoltre, la trasmissione wireless copre fino a 400 metri e passa automaticamente tra le bande 2,4 GHz e 5 GHz per ridurre le interferenze.

Un’altra funzione chiave è la registrazione interna a doppio file (con float a 32 bit e 32 GB di memoria integrata), che salva sia la traccia originale sia quella ottimizzata dall’algoritmo. Grazie al Timecode integrato, la sincronizzazione tra più videocamere resta precisa fino al singolo frame anche dopo 24 ore di utilizzo.

Sul fronte autonomia, il nuovo microfono DJI garantisce fino a 8 ore per i trasmettitori, 10 ore per il ricevitore e fino a 28 ore complessive con la custodia di ricarica. Una ricarica rapida di soli 5 minuti assicura 2 ore di registrazione, mentre per una carica completa bastano 50 minuti. La compatibilità, infine, è totale: oltre all’integrazione diretta con i dispositivi DJI come Osmo 360, Osmo Action 5 Pro, Osmo Action 4 e Osmo Pocket 3, si collega anche a fotocamere, computer e smartphone tramite USB-C, TRS da 3,5 mm, TRRS o Bluetooth.