DJI Mini 5 Pro ufficiale: sensore da 1 pollice e LiDAR | Prezzo e caratteristiche

https://www.hdblog.it/droni/articoli/n631832/dji-mini-5-pro-prezzo-caratteristiche/

HDblog.it Sep 17, 2025 · 2 mins read
DJI Mini 5 Pro ufficiale: sensore da 1 pollice e LiDAR | Prezzo e caratteristiche
Share this

DJI ha alzato ancora l’asticella nel mondo dei droni compatti presentando il suo nuovo e attesissimo Mini 5 Pro, un modello che porta per la prima volta un sensore CMOS da 1 pollice in un dispositivo di questa categoria. Leggero e pieghevole al pari dei suoi precedenti, anche questo modello è pensato per stare in uno zaino o addirittura in una tasca capiente, ma stavolta potrebbe dimostrarsi uno strumento sempre più adatto ai creatori di contenuti professionali.

DJI fa sapere che stavolta l’autonomia di volo raggiunge i 36 minuti grazie a una batteria intelligente di nuova generazione, mentre la tecnologia ActiveTrack 360° di nuova generazione dovrebbe rendere il tracciamento dei soggetti più stabile e sicuro rispetto ai predecessori. Tutte caratteristiche che verificheremo sul campo.

Il cuore del Mini 5 Pro è la sua fotocamera da 50 megapixel, che promette immagini nitide anche in condizioni difficili come tramonti e scene urbane in notturna. A questo si aggiunge una modalità med-tele da 48 millimetri con zoom digitale migliorato e un’elaborazione dei ritratti che ottimizza luminosità e tonalità della pelle, offrendo risultati naturali e pronti all’uso. Per i videomaker, il pacchetto è altrettanto ricco: registrazione in 4K fino a 60 fotogrammi al secondo con HDR, slow-motion in 4K/120fps e supporto a 10 bit con codifica H.265. Non mancano i profili colore D-Log M e HLG, con sensibilità ISO potenziata per dare maggior respiro alle riprese notturne.

Uno dei tratti distintivi di questo modello è la flessibilità del gimbal: la fotocamera può ruotare di 225 gradi, permettendo inquadrature dinamiche e creative. Le riprese verticali reali, senza bisogno di crop, rappresentano un chiaro richiamo agli utenti social, che possono così ottenere contenuti già pronti per piattaforme come TikTok e Instagram. Le modalità intelligenti QuickShot, Timelapse, Spotlight e Waypoint completano il pacchetto di strumenti pensati per rendere il volo un’esperienza intuitiva ma al tempo stesso professionale.

Ottime notizie per coloro che attendevano miglioramenti sul rilevamento ostacoli. Il Mini 5 Pro introduce un sistema omnidirezionale che funziona anche di notte, grazie alla combinazione di sensori visivi, LiDAR frontale, obiettivi fisheye e un sensore a infrarossi 3D. In caso di perdita di segnale GNSS, il drone è in grado di memorizzare i percorsi e garantire un ritorno sicuro. La doppia banda GNSS L1+L5 migliora ulteriormente la stabilità del segnale e il posizionamento.