DJI si prepara a un settembre ricco di novità, ma un leak dell’ultima ora ha spostato l’attenzione dal tanto atteso drone Mini 5 Pro a un dispositivo inaspettato: l’Osmo Nano. Si tratta di una nuova action cam compatta che sembra destinata a raccogliere l’eredità della DJI Action 2, attualmente a catalogo.
La notizia è rimbalzata online dopo che il canale YouTube The Product Village ha diffuso — e poi rapidamente rimosso — un breve video in cui compariva la Osmo Nano. Tuttavia, emergevano due dettagli interessanti: la presenza di una memoria interna da 128 GB e la possibilità di scegliere tra diversi bundle di accessori, una strategia già vista nei precedenti modelli della linea Action.
Ad alimentare ulteriormente le speculazioni ci ha pensato Roland Quandt, noto leaker del settore tech, che su Bluesky ha condiviso alcune immagini che sembrano provenire direttamente dal materiale promozionale ufficiale.
Le foto rivelano un design sottile e modulare, confermando l’idea di una videocamera pensata per chi cerca portabilità senza rinunciare alla flessibilità. Restano però ancora top secret le specifiche tecniche principali, dal sensore al prezzo di lancio.
L’elemento curioso di questa vicenda è che, mentre l’Osmo Nano catalizza l’attenzione, DJI mantiene un silenzio insolito sul fronte del Mini 5 Pro. Tradizionalmente l’azienda anticipa i lanci dei droni con teaser pubblicati circa una settimana prima della presentazione ufficiale, ma stavolta nulla di tutto questo è accaduto.
Nonostante i vari avvistamenti del drone in mano a influencer e tester, la casa cinese non ha lasciato trapelare nulla, facendo pensare a una strategia comunicativa più cauta o a un rinvio last-minute.
Se i rumor dovessero rivelarsi corretti, settembre potrebbe dunque segnare la doppia uscita di DJI: prima l’Osmo Nano, poi il Mini 5 Pro, atteso per il 16 del mese. Una mossa che permetterebbe all’azienda di presidiare due mercati paralleli ma molto vicini: quello delle action cam, dove GoPro resta un competitor di peso, e quello dei droni compatti, dominato da tempo dalla serie Mini. E se davvero l’Osmo Nano offrirà memoria integrata e kit modulari, DJI potrebbe aver trovato il modo di distinguersi in un segmento sempre più affollato. A proposito di action cam targate DJI, la nostra recensione della Osmo 360 l'avete già vista?
Ngamer"un dispositivo inaspettato: lOsmo Nano."
è da inizio luglio che girano immagini di questa nano e da agosto le immagini della confezione , stesso discorso per il mini 5 pro di cui sappiamo gia tutto da almeno inizio agosto . data di uscita di entrambi tra il 16 e il 18 settembre .
" DJI mantiene un silenzio insolito sul fronte del Mini 5 Pro."
peccato che sono 3 settimane che circolano le confezioni delle varie versioni con tutte le specifiche e i prezzi in dollari accessori compresi