DJI Osmo Nano: trapelano specifiche e prezzi della nuova action cam

https://www.hdblog.it/fotografia/articoli/n629818/dji-osmo-nano-caratteristiche-prezzo/

HDblog.it Aug 29, 2025 · 2 mins read
DJI Osmo Nano: trapelano specifiche e prezzi della nuova action cam
Share this

Da indiscrezioni recentissime, pare che stia per fare il suo debutto un nuovo modello di action cam prodotto da DJI, un dispositivo che andrà presto ad arricchire la famiglia Osmo. Stiamo parlando della DJI Osmo Nano, che per caratteristiche e design si presenterà come l'erede diretto della DJI Action 2, lanciata nel 2021. La notizia è trapelata grazie ad alcuni materiali di marketing, come spesso avviene con prodotti DJI, che ci hanno dato un assaggio di quello che potrebbe essere un prodotto davvero interessante.

La caratteristica più intrigante di questa presunta Osmo Nano sarà senza dubbio il suo design a due parti, che andrà a riprendere un po' quanto fatto da Insta con la sua 360 Go3s. La telecamera principale, incredibilmente compatta, si unirà a un modulo secondario attraverso un sistema magnetico.

Questa soluzione permette di gestire il dispositivo in modo semplice e flessibile. Il modulo aggiuntivo, tra l'altro, non è un semplice "appendice" inerte, ma integrerà un display OLED ad alta risoluzione che consente di monitorare in tempo reale le riprese e di accedere ai controlli. Inoltre, questo piccolo hub di controllo servirà anche come una sorta di power bank portatile, capace di ricaricare la telecamera fino all'80% in appena 20 minuti, una velocità notevole che fa davvero la differenza quando si è in movimento. Dulcis in fundo, il modulo ospiterà anche uno slot per schede SD, offrendo la possibilità di espandere la memoria interna.

A proposito di memoria, la Osmo Nano sarà commercializzata in due versioni, che si differenziano per lo spazio di archiviazione integrato, rispettivamente di 64 GB e 128 GB. Ma è il sistema di montaggio che si preannuncia come uno dei punti di forza. La telecamera principale potrà essere agganciata magneticamente al modulo su diversi lati, sia davanti che dietro, e supporterà addirittura la polarità reversibile.

Questo significa che i creatori di contenuti potranno cambiare rapidamente l'orientamento di ripresa a seconda che stiano girando un selfie, una ripresa di gruppo o un video in prima persona, senza perdere tempo prezioso. Anche la linea di accessori trapelata sembra quasi voler suggerire un utilizzo a 360 gradi. Le immagini mostrano un attacco magnetico per cappelli, una fascia da petto, un laccetto per il collo da indossare sotto i vestiti e persino una fascia per la testa pensata per riprese "punto di vista".

Per quanto riguarda il costo, le immagini suggeriscono che il modello da 64 GB avrà un prezzo di circa 369 euro, mentre quello da 128 GB si aggirerà intorno ai 399 euro. Se le voci sull'uscita sono corrette, il lancio ufficiale potrebbe avvenire il 10 settembre, proprio in vista della frenetica stagione degli acquisti autunnali.