DJI sembra essere pronta ad arricchire la propria offerta con una serie di nuovi dispositivi che potrebbero arrivare nei prossimi mesi. Le indiscrezioni più recenti, rilanciate da DroneXL, parlano infatti di tre droni inediti – Mini 5 Pro, Avata 3 e Neo 2 – oltre a una nuova action cam compatta e indossabile, la DJI Osmo Nano.
Le informazioni provengono da immagini e video trapelati, ma anche da una serie di documenti ufficiali depositati presso la Federal Communications Commission (FCC) statunitense, che confermerebbero lo sviluppo di questi prodotti.
DJI MINI 5 PROLa notizia più interessante riguarda il Mini 5 Pro, il nuovo drone compatto della linea Mini, che dovrebbe debuttare a settembre. Secondo la documentazione FCC, il dispositivo sarà alimentato da una batteria da 33,5 Wh, un netto passo avanti rispetto ai 18,9 Wh del Mini 4 Pro. Un miglioramento che potrebbe tradursi in maggiore autonomia e prestazioni più solide sul campo. Inoltre, la capacità di trasmissione wireless indicherebbe un raggio di trasmissione video fino a 25 chilometri, superando di 5 chilometri il modello precedente. Questo lo avvicinerebbe alle prestazioni del Mavic 4 Pro.
DJI AVATA 3Passando al segmento FPV e indoor, DroneXL ha condiviso anche i primi dettagli su due prototipi che sembrano essere le versioni aggiornate dell’Avata 2 e del piccolo Neo. L’Avata 3 presenta diverse modifiche strutturali: la batteria è posizionata più indietro rispetto al modello attuale e il modulo della fotocamera appare più imponente. Inoltre, le eliche sono passate da tre a quattro pale, una scelta tecnica che potrebbe migliorare la stabilità in volo e la manovrabilità.
Al suo fianco, quello che a giudizio di DroneXL potrebbe essere il prototipo del Neo 2, riconoscibile soprattutto per una nuova configurazione delle protezioni delle eliche, anche se i dettagli restano piuttosto sfumati.
DJI OSMO NANOLe novità non finiscono qui. DJI sembra infatti intenzionata ad ampliare la sua linea di action cam con un modello chiamato Osmo Nano. Dai documenti FCC emerge che si tratterebbe di una videocamera indossabile con display modulare, sulla scia della serie Action. L’Osmo Nano si configurerebbe dunque come un dispositivo pensato per l’utilizzo in movimento, ideale per sportivi e creatori di contenuti. Sebbene al momento non vi siano dettagli ufficiali sulle specifiche tecniche o sulla data di uscita, il progetto appare già in fase avanzata.
Infine, si vocifera anche dello sviluppo di altri due dispositivi: un nuovo microfono, il Mic 3, e una videocamera a 360 gradi chiamata Osmo 360. Tuttavia, per questi ultimi mancano conferme o indizi più solidi sulle tempistiche di lancio.