DJI pronta a entrare nel mondo dei robot aspirapolvere: primo teaser per Romo

https://www.hdblog.it/dji/articoli/n626414/dji-romo-teaser-quando-presentazione/

HDblog.it Jul 24, 2025 · 2 mins read
DJI pronta a entrare nel mondo dei robot aspirapolvere: primo teaser per Romo
Share this

DJI si dà ai robot aspirapolvere: la società cinese, diventata sostanzialmente sinonimo di drone consumer/prosumer, l’ha annunciato nelle scorse ore. Il robot si chiamerà Romo e arriverà tra un paio di settimane, per la precisione il 6 agosto, almeno in Cina. A quanto pare la società, che negli scorsi giorni ha lanciato nuovi droni professionali agricoli, ci sta lavorando da almeno quattro anni; come è facile immaginare, DJI sfrutterà le proprie competenze acquisite nel mondo dei droni soprattutto dal punto di vista di navigazione dello spazio, riconoscimento di oggetti e ostacoli, mappatura dei percorsi e così via.

Per il momento i dettagli concreti di Romo non sono tantissimi: abbiamo giusto un’immagine teaser su cui lavorare. Vediamo che sarà di forma rotonda o quantomeno arrotondata sul davanti, con una dock che lascia presagire un sistema combo di lavaggio e aspirazione. La grande fessura sul davanti è probabilmente dedicata al sistema di navigazione e rilevamento dell’ambiente circostante - immaginiamo un LiDAR, o chissà, forse delle videocamere. Il design della dock è più “morbido” e arrotondato rispetto a quanto è in voga presso altri produttori di questi tempi.

Per quanto riguarda le effettive capacità del robot, possiamo osservare che ci sono due spazzoline ausiliarie, una per lato. Non sappiamo se la tecnologia di lavaggio è basata su spazzole/moci/panni controrotanti o su rulli, soluzione che sta prendendo sempre più piede proprio in quest’ultimo periodo. Gli indizi sono pochi ma sembra di intravedere nella dock un sistema di pulizia e asciugatura dei panni, ma non ce la sentiamo di sbilanciarci da una parte o dall’altra.

Quel che è certo è che la società si sta inserendo in un settore in cui la concorrenza è in questo periodo davvero, davvero agguerrita, con tecnologie innovative e incrementi prestazionali ragguardevoli che vengono presentati praticamente a ogni ciclo di rilascio di nuovi prodotti, che tra l’altro è molto serrato (generalmente un anno, come gli smartphone). Sarà interessante capire quale valore aggiunto potrà portare un’azienda di così grande successo nel mondo dei droni in un settore decisamente più generalista, che interessa potenzialmente chiunque - non tutti hanno esigenza di fare riprese aeree avanzate, ma quasi tutti hanno un pavimento da pulire...