Dodge Charger Daytona EV, una multa assurda per lo scarico troppo rumoroso che non esiste

https://www.hdmotori.it/dodge-charger-daytona-ev-multa-rumore-scarico/

HDblog.it Sep 04, 2025 · 3 mins read
Dodge Charger Daytona EV, una multa assurda per lo scarico troppo rumoroso che non esiste
Share this

Guidare una muscle car e venire multati per un rumore allo scarico eccessivo? Possibile ma probabilmente solo in America questa multa per essere data ad una muscle car elettrica. Le BEV per definizione sono comode e silenziose vista l’assenza del motore endotermico. Tuttavia, su alcuni modelli, quelli più sportivi, le case automobilistiche possono offrire un sistema che simula il sound dei motori endotermici. Questo è il caso della protagonista di questa assurda vicenda, una Dodge Charger Daytona EV. La muscle car elettrica, non esattamente una best seller negli Stati Uniti, anzi tutto il contrario…, può essere equipaggiata con il sistema Fratzonic Chambered Exhaust, uno speciale impianto audio che riproduce i suoni di un motore V8. E quindi? Come raccontano CarScoops e soprattutto The Drive che ha avuto modo di parlare con il protagonista di questa surreale vicenda, un agente di polizia ha sanzionato il proprietario di una Dodge Charger Daytona EV per lo scarico dell’auto troppo rumoroso che però non esiste…. Ma andiamo con ordine.

LA MULTA ASSURDA

Ci troviamo nel Minnesota ed il protagonista di questa storia si chiama Mike che ha pure pubblicato parte della vicenda attraverso i suoi account social. A quanto pare, stava attraversando con la sua muscle car elettrica Stillwater, una città con una severa ordinanza sul rumore, con un gruppo di appassionati di auto. Si trovava fermo ad un incrocio in attesa che arrivasse il semaforo verde. La sua era l’ottava auto ferma allo stop. Al momento del verde, la prima vettura della fila è partita effettivamente in maniera fragorosa. Dalla parte opposta della strada c’era un agente della polizia che ha deciso di intervenire. Prima ha brevemente seguito la muscle car elettrica e poi l’ha fermata ad una stazione di servizio.

L’agente è intervenuto e mi ha detto subito che lo scarico della mia auto era troppo rumoroso e disturbava la quiete pubblica. Ho provato a spiegargli che è un veicolo elettrico e che non ha né scarico né motore, e lui ha detto che non avrebbe discusso con me.

A quanto pare, l’agente avrebbe poi verificato altre possibili irregolarità nell’auto. Alla fine la multa che elencava diverse infrazioni tra cui punto quella di scarico dell’auto troppo rumoroso e addirittura quella di disturbo della quiete pubblica. A quanto pare, sono passati circa tre mesi dal fatto e Mika non ha pagato la multa. Non è stata ancora nemmeno contestata. Perché? Stando a quanto raccontato, il numero del caso non è nel sistema del tribunale, nonostante la multa stessa richieda una comparizione in tribunale.

Ho chiamato il tribunale ogni settimana nelle ultime 10 settimane cercando di fissare la data/comparsa in tribunale, ma ancora niente.

Una situazione ancora più surreale. Che chi di dovere si sia accorto dell’errore? Che alla fine l’agente volesse colpire qualcuno del gruppo di appassionati di auto puntando sulla muscle car pensando di andare a colpo sicuro per poi accorgersi solo alla fine che era elettrica? Chissà… quello che pare quasi certo è che ci troviamo davanti ad un caso unico o quasi, un’elettrica multata per fare troppo rumore. Certo, non abbiamo il video del fermo ma la Dodge Charger Daytona EV anche utilizzando il sound artificiale è difficile che possa essere multata per disturbo della quiete pubblica.