Una bella notizie, perché Odissey è stato capace di alzare ulteriormente l'asticella dei Mario 3D, ma al contempo sorge spontanea una domanda. Se il team che ha lavorato a Odissey è stato impegnato nello sviluppo di Bananza, questo significa che il prossimo Super Mario 3D, quello per Switch 2, è ancora piuttosto lontano?
È una possibilità, così come è possibile che Nintendo abbia organizzato il team in modo da poter progettare ed ultimare Bananza e nel frattempo gettare le basi per la nuova avventura tridimensionale dell'idraulico baffuto. O, ancora, che abbia affidato ad un altro team (magari composto in parte da sviluppatori che si sono occupati di Odissey) la lavorazione del titolo. Come ricordato in apertura, sono passati quasi 8 anni dall'uscita di Super Mario Odissey: abbastanza, forse, per potersi occupare dello sviluppo di due titoli importanti.
Al momento sono solo speculazioni: di sicuro Donkey Kong Bananza non sembra un titolo "laterale", ma un gioco denso e ricchissimo di cose da fare e soprattutto disfare. Lo stesso concept centrale implica uno sforzo di progettazione supplementare, perché consentire ai giocatori di distruggere i livelli in tutto e per tutto senza però rompere il gioco, ma anzi rendendo più profondo e stratificato il gameplay, non è certo un'impresa banale.