Donkey Kong Bananza: i cali di frame rate sono inevitabili, per Nintendo

https://www.hdblog.it/nintendo/articoli/n625225/donkey-kong-bananza-switch-2-problemi-frame-rate/

HDblog.it Jul 14, 2025 · 1 min read
Donkey Kong Bananza: i cali di frame rate sono inevitabili, per Nintendo
Share this
Andrej Peribar

Secondo me il problema è lo stesso di Botw che cita Andrea Solari ma non è dovuto al team tecnico che lato coding e ottimizzazione ha fatto paura per il titolo di Zelda e certamente anche su questo.

è proprio il paletto HW che mettono per mantenere una handheld bilanciata lato consumi e batteria.

è una scelta fatta a priori.
No

Davide Mosezon

E' ovvio che ci siano dei limiti tecnici, è una console portatile che deve avere una batteria decente.
Quindi ci deve essere un equilibrio tra dimensione, peso, caratteristiche tecniche e costi.
Se arrivano già al limite tecnico con i primi giochi non è mica un problema, vuol dire che stanno già sfruttando al massimo le caratteristiche hardware, preferivi che sfruttassero al massimo il 80% del potenziale?

RuttiDiBosco

Concettualmente hai ragione ma parliamo di una IP di punta di Nintendo, sviluppata da un team interno di Nintendo su console Nintendo.

Cioè è come se Gran Turismo avesse problemi di ottimizzazione su PlayStation.
Va bene chiudere un occhio e il gioco sarà bellissimo e super giocaibile come da tradizione Nintendo, ma mettersi a 90° e minimizzare no, su.

Andrea

Forse hai ragione, posso capire il concetto.

Però posso dire che dal punto di vista meramente tecnico un pò fa sorridere che una delle primissime uscite di una console arrivi già a palesarne i limiti?

Io non sono un giocatore Nintendo, ma comprendo e rispetto i concetti sottostanti alle scelte intraprese dal Brand. Anzi, è di grandissimo esempio come Nintendo, negli anni, non abbia nemmeno preso in considerazione di "vincere il campionato", ma bensì si è messa a praticare un altro sport.

Da estraneo quindi al mondo, non giocandolo, dico solo che forse un pochettino di attenzione in più alla tecnologia avrebbe fatto bene. ma sbaglierò eh...