Dot è stato sviluppato per essere affidabile, efficiente e su misura per le esigenze del commercio locale. La velocità massima raggiungibile è di 32 km/h, con la possibilità di adattarla automaticamente al contesto urbano. La fase di lancio prevede i primi test nelle città di Tempe e Mesa, in Arizona, prima di un’espansione su scala più ampia.
Un aspetto importante sottolineato dall’azienda riguarda il rapporto con i lavoratori. DoorDash assicura che Dot non sostituirà i rider, ma li "supporterà". La maggior parte delle consegne continuerà a essere affidata a persone, mentre la tecnologia autonoma si occuperà delle commissioni più semplici e ripetitive. In questo modo, i rider potranno concentrarsi sugli ordini più complessi o di valore più alto, che richiedono attenzione e capacità di giudizio.