Dreame inarrestabile: in arrivo tre nuovi pulisci pavimenti, incluso un super robot

https://www.hdblog.it/home/articoli/n629326/dreame-h15s-h15-pro-foam-wash-aqua-ultra-10-roller/

HDblog.it Aug 25, 2025 · 2 mins read
Dreame inarrestabile: in arrivo tre nuovi pulisci pavimenti, incluso un super robot
Share this

La novità principale di questo nuovo modello della famiglia H15 è proprio il lavaggio con la schiuma, che secondo Dreame è particolarmente efficace nello sciogliere macchine più ostinate e più in generale per una pulizia più mirata. Il detergente messo a punto da Dreame è in grado di eliminare il 99% degli odori provenienti da incidenti dei più comuni animali domestici. Importante precisare che il detergente è di tipo enzimatico, generalmente considerato il più efficace a pulire questo tipo di sporcizia.

Per il resto il dispositivo opera con una potenza di aspirazione di ben 23.000 Pa, mentre il rullo di lavaggio arriva a 480 giri al minuto. Dreame dice di aver implementato il sistema di rilevamento dello sporco più avanzato di sempre, con una telecamera RGB completa a 5 canali, che permette un dosaggio automatico del detergente (con diluizioni variabili da 1:30 a 1:200). C’è anche un nuovo sistema di manutenzione automatico, con rimozione di peli e sporcizia dai rulli ancora più efficiente che in passato, e il lavaggio usa acqua calda a 100°C. La batteria è una 6 celle da 5.000 mAh che secondo Dreame può arrivare a 60 minuti di autonomia.

La novità principale di questo modello è il braccio robotico che si estende e garantisce una perfetta copertura degli angoli. Il team marketing dell’azienda ha escogitato il nome commerciale di, attenzione, GapFree AI DescendReach. Dreame promette una potenzia di aspirazione di 21.000 Pa e un raggio di azione di 180° in posizione orizzontale. La macchina include naturalmente una stazione di autopulizia con tanto di raschietto TangleCut (ma in versione 1.0, mentre l’H15 Pro Foamwash è già passato alla 2.0) e acqua calda, ma “solo” a 90°C. L’autonomia scende a 50 minuti, ma del resto come vedremo a breve è una proposta più economica.

Questo robot aspirapolvere è un vero flagship (con prezzi allineati ai vertici della categoria, purtroppo): come dicevamo in apertura, la sua peculiarità è che il rullo di lavaggio viene costantemente pulito durante il lavaggio stesso, per una pulizia che secondo Dreame rimane più igienica e profonda dei pavimenti, soprattutto rispetto alle soluzioni con panni. Il rullo, che ruota con una velocità massima di 100 RPM, viene pulito grazie a 12 ugelli spray ad alta pressione.

Il robot include diverse altre tecnologie d’avanguardia, tra cui un sistema chiamato FluffRoll, pensato per aprire al massimo le fibre del rullo e mantenere sempre al massimo l’efficienza di pulizia e raccolta polvere soprattutto negli interstizi. Il rullo, tra l’altro, viene isolato dal pavimento con un carter fisico in corrispondenza dei tappeti, per evitare macchie e altri incidenti. Il robot ha una potenza di aspirazione davvero estrema per il settore: ben 30.000 Pa, ed è in grado di superare ostacoli fino a 8 cm di altezza. C’è un sistema piuttosto avanzato di computer vision basato sull’AI (in collaborazione con NVIDIA, nientemeno) che identifica fino a 240 diversi oggetti e ostacoli comuni.