Dreame sta per presentare il suo primo smartphone, e sarà "spaziale"

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n632108/dreame-smartphone-space/

HDblog.it Sep 19, 2025 · 2 mins read
Dreame sta per presentare il suo primo smartphone, e sarà
Share this

Dreame si dà agli smartphone: la società cinese, che nell’arco di pochi anni è diventata tra le principali innovatrici nel campo della pulizia dei pavimenti tra robot e attrezzi manuali, ha confermato nelle scorse ore indiscrezioni che si rincorrevano già da qualche tempo. Il suo primo dispositivo si chiamerà Dreame Space, sarà venduto in tutto il mondo e arriverà “presto”; i dettagli tecnici concreti sono molto scarsi, ma le note marketing diffuse dalla società sono piuttosto roboanti - si parla di un prodotto diverso da tutti gli altri, e di un comparto fotografico particolarmente ottimizzato per fotografare il cielo e le stelle, anche nelle grandi città dove l’inquinamento luminoso rende questa pratica molto difficile.

Sembra il dispositivo da avere per gli appassionati di astronomia, insomma, ma non sarà tutto qui. Dreame dice di aver progettato il suo smartphone attorno ai concetti di affidabilità, confort e sicurezza. Gli smartphone sono il punto nevralgico attorno a cui ruota l’attuale ecosistema smart e tecnologico, osserva sempre la società, e siccome Dreame si è fatta una certa esperienza con piattaforme connesse, algoritmi, hardware e software ritiene di avere i prerequisiti per avventurarsi in questo settore.

Settore che, potremmo argomentare, sta attraversando un periodo piuttosto particolare. Siamo in una fase in cui è ormai davvero molto difficile essere stupiti o impressionati: ogni nuovo smartphone è semplicemente un pochino migliore di quello che veniva prima, la scelta non manca certo ma i prodotti sono molto simili l’uno all’altro a parità di prezzi, e alla fine per quanti concorrenti e aziende provino a far breccia alla fine il grosso della torta se la spartiscono sempre Apple e Samsung. I margini sono ridottissimi e i ritmi di sviluppo estremamente elevati.

Dreame per contro è un’azienda estremamente giovane: è stata fondata solo nel 2017, nemmeno dieci anni fa (era l’anno di iPhone X, giusto per riferimento), e appena tre anni fa ha presentato il suo primo robot aspirapolvere/lavapavimenti. A IFA 2025 l’abbiamo vista espandersi in diversi nuovi settori, per esempio quello dei grandi elettrodomestici con una lavasciuga super tecnologica, e pianifica addirittura di darsi alle auto elettriche. Viene da chiedersi se non stia cercando di fare troppo, troppo in fretta - e se non vedremo ripetersi la storia di LeEco (o LeTV) di qualche anno fa.