Fattoquotidia (NO) – Il conflitto russo-ucraino non sembra destinato a risolversi in tempi brevi e genera tensioni crescenti in Europa, soprattutto dopo i recenti presunti sconfinamenti di droni di Mosca in Polonia e Romania.
Una fonte dei servizi segreti polacchi che ha chiesto di rimanere anonima (ma tanto con tutte quelle consonanti col cazzo che riuscivamo a scrivere il nome corretto, NdR) ha rivelato particolari che rendono la situaziona ancora più preoccupante: alcuni droni russi diretti in Europa infatti sarebbero stati armati con editoriali di Marco Travaglio e altri articoli del Fatto Quotidiano (ежедневный факт).
Secondo la fonte anonima i vertici del Cremlino confidano che i commenti taglienti e sarcastici di Travaglio siano in grado di convincere l’Europa ad arrendersi alla manifesta superiorità russa con la forza della verità (Pravda, Правда). D’altronde l’allievo di Indro Montanelli le ha sempre azzeccate tutte, fin dall’inizio dell’operazione militare speciale.
Vladimir Putin in persona, pur apprezzando anche gli editoriali di Orsini, pensa che Travaglio sia il miglior giornalista sulla piazza (rossa) e più volte si è detto profondamente rammaricato per il trattamento riservatogli dalla giustizia italiana: “I tribunali russi sicuramente non avrebbero emesso tutte queste condanne, è una vittima delle toghe rosse come il mio compianto amico Silvio Berlusconi”.
Sembra addirittura che lo zar russo, se gli editoriali sganciati dai droni svolgeranno il loro compito, abbia intenzione di intitolare al direttore del Fatto Quotidiano una città del Donbas (che secondo il suo giornale sono già state conquistate almeno una decina di volte). Si chiamerà Travagliograd e avrà nelle piazza centrale una statua dell’opinionista torinese con il suo famoso sorrisetto, anche se in passato il giornalista ha avuto qualche problema con i piedistalli.
Andrea Michielotto
Tutti gli articoli contenuti in questo Sito sono falsi (almeno finché non si avverano) e sono stati redatti a scopo esclusivamente umoristico. L’utilizzo di nomi di personalità o aziende è, in questo contesto, strumentale alle finalità satiriche del Sito.
Le immagini presenti sul Sito, quando non di nostra proprietà, sono acquisite su licenza dei titolari, o da siti che ne garantiscono il libero uso, o sono comunque impiegate entro i limiti consentiti dalla legge (es. citazioni, riassunti, uso parodistico, immagini non tutelate ecc.). Laddove doveste riscontrare una presunta violazione di diritti d’autore o di immagine, vi preghiamo di segnalarcelo al seguente indirizzo: privacy@lercio.it
Provvederemo immediatamente alla rimozione o ad aggiungere la corretta attribuzione.