Droni a scuola: la Russia introduce il programma per un milione di studenti

https://www.hdblog.it/droni/articoli/n620968/droni-scuole-russia-formazione/

HDblog.it Jun 06, 2025 · 2 mins read
Droni a scuola: la Russia introduce il programma per un milione di studenti
Share this

Mentre la guerra in Ucraina continua a segnare nuovi scenari tecnologici, la Russia accelera sul fronte dell’educazione tecnica puntando direttamente sui più giovani. Un manuale dedicato all’uso dei droni, approvato dal Ministero dell’Istruzione russo, è entrato ufficialmente nei programmi scolastici delle scuole medie. Il libro, pensato per studenti di 8ª e 9ª classe (equivalenti alle nostre seconde e terze medie), rappresenta la prima pubblicazione scolastica al mondo interamente dedicata all’addestramento pratico con i velivoli senza pilota.

Il volume, intitolato “Unmanned Aerial Vehicles: 8th and 9th Grades”, è frutto di una collaborazione tra Geoscan — una delle principali aziende produttrici di droni in Russia — e la casa editrice Prosveshcheniye, la più grande nel settore dell’editoria scolastica nazionale. Il contenuto del testo riflette oltre 14 anni di ricerca e sviluppo nel campo dei droni e otto anni di attività educative nel settore della robotica applicata.

Non si tratta di una semplice infarinatura teorica: il corso è pensato per fornire competenze concrete, dal pilotaggio manuale alla programmazione autonoma, passando per la progettazione, l’elettronica di bordo e una panoramica sui percorsi professionali nel mondo della tecnologia UAV. L’insegnamento sarà integrato nel modulo “Robotica” della materia Tecnologia (l’equivalente dell’educazione tecnica), e prevede 34 ore accademiche.

Il progetto si inserisce all’interno del programma governativo russo “Personale per i Sistemi Aerei Senza Pilota”, il cui obiettivo ambizioso è formare un milione di operatori di droni entro il 2030. Attualmente coinvolge oltre 500 scuole e 30 università, con circa 30.000 studenti universitari già inseriti in corsi simili nelle principali città come Mosca e San Pietroburgo. In parallelo, nelle scuole superiori sono comparse anche prime forme di addestramento militare con droni.

Un elemento significativo riguarda anche gli assetti industriali coinvolti. Nel novembre 2023, una fondazione riconducibile a Katerina Tikhonova — figlia minore del presidente Vladimir Putin — ha acquisito il 10% di Geoscan. L’azienda, attualmente sottoposta a sanzioni da parte degli Stati Uniti, è al centro delle preoccupazioni occidentali per la sua integrazione nei programmi di addestramento scolastico e per la duplice valenza (civile e militare) delle tecnologie impiegate.

La vicepresidente per l’editoria di Prosveshcheniye, Victoria Kopylova, ha dichiarato che formare i giovani in un mondo ad alta tecnologia richiede una stretta collaborazione tra istituzioni scolastiche e realtà industriali. Il manuale è stato presentato ufficialmente nell’agosto 2024, in occasione del “Maratona Pedagogica” tenutasi a Mosca, ed è entrato pienamente in uso con l’inizio dell’anno scolastico 2024/25.

Già prima della sua approvazione statale, il manuale circolava come materiale didattico supplementare. Ora, invece, fa parte integrante della formazione tecnica obbligatoria prevista per gli alunni dalla 5ª alla 9ª classe, che comprende anche moduli avanzati su modellazione 3D e sistemi automatizzati.

La scelta di puntare sui droni nelle scuole non è casuale: la Russia ha aumentato notevolmente l’uso di UAV sia per ricognizione che per attacchi dal 2022, quando è iniziata l’invasione su larga scala dell’Ucraina. La risposta ucraina con soluzioni simili ha trasformato il conflitto in un terreno di sperimentazione senza precedenti per l’impiego militare dei droni. e le operazioni degli ultimi giorni ne sono un chiaro esempio.