Nell’abbonamento premium di DuckDuckGo ora è incluso anche l’accesso ai modelli di intelligenza artificiale open-source più evoluti e sofisticati attualmente sul mercato: la lista include per esempio GPT-4o e GPT-5 di OpenAI, Claude Sonnet 4 di Anthropic e Llama Maverick di Meta. Tutti i modelli sono accessibili tramite il chatbot Duck.ai, che in forma gratuita garantisce accesso a modelli come Claude 3.5 Haiku di Anthropic, Llama 4 Scout di Meta, Mistral Small 3 24B, GPT-4o mini di OpenAI. La differenza tra i modelli gratuiti e quelli a pagamento è efficacemente riassunta da DuckDuckGo stessa in questo passaggio:
Questi modelli più grandi sono più efficaci nel seguire istruzioni dettagliate, mantenere il contesto attraverso chat estese e fornire risposte più approfondite e sfumate. L'abbonamento a DuckDuckGo offre la possibilità di utilizzare alcuni di questi modelli, ma con maggiore privacy.
DuckDuckGo, il motore di ricerca statunitense incentrato sulla privacy e sulla protezione dei dati personali dei suoi utenti, ha lanciato il piano in abbonamento premium l’anno scorso. Costa 9,99 dollari al mese o 99 dollari l’anno, e include funzionalità come una VPN dedicata, tecnologie di rimozione delle proprie tracce digitali da internet e funzionalità di ripristino dell’identità rubata. Duck.ai è una soluzione molto utile per chi non vuole rimanere legato ai modelli di una singola azienda - molto utile per fare comparative e applicare il modello che si ritiene migliore in base al contesto di utilizzo.
DuckDuckGo ha dimostrato a più riprese di essere interessata alle tecnologie relative all’intelligenza artificiale, ma si è sempre impegnata molto per implementarle in modo etico e che non ledano la privacy dei suoi utenti. La società per esempio promette che i chatbot disponibili tramite Duck.ai non verranno addestrati con le informazioni condivise dagli utenti, che l’interezza delle funzioni AI in tutti i suoi prodotti software saranno sempre opzionali e disattivabili dall’utente in modo semplice e veloce.
DuckDuckGo ha promesso che in futuro la società proporrà altri piani in abbonamento ancora più costosi che garantiranno accesso a modelli più grandi e sofisticati. Allo stato attuale non è chiaro se sono previsti limiti di utilizzo, né per gli utenti premium né per quelli gratis.