E-bike: la modalità Boost di Engwe aumenta la potenza delle bici elettriche

https://www.hdblog.it/tecnologia/offerte/n617882/ebike-engwe-potenza-bici-elettriche-boost/

HDblog.it Jul 12, 2025 · 3 mins read
E-bike: la modalità Boost di Engwe aumenta la potenza delle bici elettriche
Share this

Negli ultimi anni, le e-bike sono diventate molto più che semplici mezzi di trasporto, sono uno stile di vita, una scelta intelligente per chi cerca libertà di movimento e rispetto per l’ambiente, ma anche un mezzo di lavoro perfetto per differenti mansioni. Vista la loro diffusione, però, sono aumentate anche le regole da seguire atte a garantire una superiore sicurezza sia per chi le utilizza, sia per il resto delle persone che circolano nelle nostre strade.

Potenziare la propria bici elettrica oggi richiede soluzioni ingegnose, capaci di offrire prestazioni più brillanti senza uscire dai limiti imposti dalla legge. È proprio in questa sfida che ENGWE si è distinta, lanciando la nuova modalità Boost sui suoi modelli EP-2 Boost, L20 Boost e L20 3.0 Boost.

La modalità Boost di ENGWE nasce per dare una spinta extra nei momenti in cui serve più potenza, senza però infrangere le normative vigenti che, in Europa, limitano l’assistenza del motore a 250W e una velocità massima assistita di 25 km/h. Ma come funziona esattamente il Boost? È molto semplice: la funzione lavora sull'erogazione iniziale della coppia motore, aumentando la reattività della bici durante le fasi di partenza o quando si affrontano salite impegnative. In pratica, il motore fornisce una spinta più intensa nei primi secondi della pedalata, rendendo la bici più vivace e pronta allo scatto, senza superare i parametri legali. Questa modalità si può attivare facilmente dal display della bici, offrendo al ciclista la possibilità di scegliere quando sfruttare questa energia extra in modo consapevole.

Engwe EP-2 Boost

Con l'EP-2 Boost, ossia con il modello di e-bike più economico delle tre, ENGWE ha pensato agli amanti dell'avventura urbana e dell'off-road leggero. Questa pieghevole dalle linee robuste monta un motore brushless da 250W in grado di garantire un'autonomia che può arrivare fino a circa 120 km in modalità assistita. Grazie ai suoi pneumatici fat da 20x4.0 pollici, la EP-2 Boost affronta senza problemi sterrati, sabbia e neve, regalando una guida sicura su ogni tipo di terreno. Il telaio pieghevole in lega di alluminio la rende anche pratica da trasportare o riporre in spazi ridotti. Con la funzione Boost attivata, le partenze da fermo diventano estremamente rapide e fluide, ideali sia nel traffico cittadino che nei percorsi più avventurosi.

Engwe L20 Boost

Il modello L20 Boost si rivolge, invece, a chi cerca il perfetto equilibrio tra praticità, stile e comfort quotidiano. Qui il telaio step-through, si unisce a una batteria da 48V 13Ah posizionata sotto il portapacchi posteriore, garantendo fino a 120 km di autonomia con pedalata assistita. I pneumatici da 20x4.0 pollici e le sospensioni anteriori ammortizzate assicurano una guida morbida anche su strade sconnesse, mentre il cambio Shimano a 7 velocità consente di adattarsi facilmente a qualsiasi tipo di percorso. Il motore, anche in questo caso regolato per rientrare nei limiti normativi, sfrutta il Boost per offrire un’accelerazione più energica che torna utilissima durante le partenze in salita o nei tratti di città più trafficati, dove la prontezza di risposta fa davvero la differenza.

Engwe L20 3.0 Pro

Infine, ecco la nuovissima e-bike pieghevole L20 3.0 Pro che rappresenta l’evoluzione più recente e raffinata della gamma L20. Questo modello integra un motore sempre limitato a 250W e una batteria da 48V 16Ah di capacità aumentata che consente di raggiungere un'autonomia fino a 160 km in modalità assistita. Il design mantiene l'anima urbana, ma con un tocco premium: il nuovo sistema di sospensioni, migliorato, assorbe meglio le asperità del terreno, mentre la struttura del telaio rinforzata e la nuova ergonomia di sella e manubrio garantiscono un comfort superiore anche sulle lunghe distanze. Qui il Boost si esprime al massimo: consente partenze particolarmente scattanti, ma anche un supporto più vigoroso nelle accelerazioni durante la guida, migliorando sensibilmente la reattività senza mai superare i vincoli normativi.

ENGWE non si ferma qui. L'azienda ha già annunciato che in futuro amplierà la funzione Boost anche ad altri modelli della gamma, con l’obiettivo di portare sempre più bici ad alte prestazioni sul mercato, senza mai compromettere la conformità alle normative. Per ricevere maggiori informazioni a riguardo oppure acquistare uno dei tre modelli dotati di Boost, vi basterà cliccare sui vari link presenti in questo articolo.