Val Kilmer aveva 65 anni ed è morto per polmonite.
Vita
È nato il 31 dicembre 1959 a Los Angeles, California in una famiglia di attori. Suo padre, Eugene Kilmer, era un attore e un produttore, mentre sua madre, Gladys Ekstadt, era un’attrice. Kilmer ha due fratelli, Wesley e Mark. Ha frequentato la Chatsworth High School e successivamente si è iscritto alla Juilliard School di New York, dove ha studiato recitazione.
Il tumore alla gola
Dopo anni di speculazioni sulla sua salute, ha finalmente parlato apertamente della sua lotta contro il cancro alla gola in un’intervista a The Hollywood Reporter nel dicembre 2017. L’articolo ha rivelato che la malattia aveva messo a dura prova la sua famiglia e che l’attore aveva subito un intervento alla trachea che gli aveva reso la voce rauca e lo aveva lasciato senza fiato. I problemi di salute erano emersi per la prima volta nel gennaio 2015, quando un portavoce aveva dichiarato che l’attore era stato ricoverato in ospedale per un possibile tumore. Tuttavia, aveva successivamente negato di avere un tumore, affermando che aveva solo una “complicazione”. Nei mesi successivi, era stato visto con una cannula tracheale e poi senza, e aveva dovuto rassicurare più volte i fan che stava bene. Nell’ottobre 2015, l’attore aveva dichiarato su Facebook di essere andato in ospedale solo per verificare di non avere alcun tumore o infezione. Tuttavia, meno di due mesi dopo, era stato visto con quello che sembrava un tubo tracheale. Sebbene fosse stato poi visto di nuovo senza, la cicatrice del respiratore era visibile sulla gola dell’attore. Solo nel 2017, aveva finalmente parlato apertamente della sua lotta contro il cancro alla gola.
Cariera
ha iniziato la sua carriera di attore negli anni 70, apparendo in piccoli ruoli in film e serie TV. Il suo primo ruolo importante è stato nel film Top Secret! (1984), una commedia parodistica diretta da Jim Abrahams, David Zucker e Jerry Zucker. Il film è stato un successo e ha lanciato la sua carriera. Nel 1986, ha interpretato il ruolo di Tom Iceman Kazansky nel film Top Gun, diretto da Tony Scott. Il film è stato un enorme successo e lo ha reso una star. Negli anni successivi, ha continuato a lavorare in film di successo come Real Genius (1985), The Doors(1991), in cui ha interpretato il ruolo di Jim Morrison, e True Romance (1993), diretto da Tony Scott. Negli anni 90, ha continuato a lavorare in film di successo come Batman Forever (1995), in cui ha interpretato il ruolo di Bruce Wayne/Batman, e Heat (1995), diretto da Michael Mann. Ha anche interpretato il ruolo di Doc Holliday nel film Tombstone (1993), diretto da George P. Cosmatos, e ha recitato nel film The Ghost and the Darkness (1996), diretto da Stephen Hopkins. Nel 2000, ha recitato nel film Pollock, diretto da Ed Harris, che gli ha valso una nomination ai Golden Globe. Ha anche interpretato il ruolo di Alexander il Grande nel film Alexander(2004), diretto da Oliver Stone, e ha recitato nel film Kiss Kiss Bang Bang (2005), diretto da Shane Black. Negli ultimi anni, Kilmer ha continuato a lavorare in film e serie TV. Ha interpretato il ruolo di Mark Twain nel film Twixt (2011), diretto da Francis Ford Coppola. Kilmer ha anche recitato nel film Song to Song (2017), diretto da Terrence Malick, e ha interpretato il ruolo di Iceman nel film Top Gun: Maverick (2022), diretto da Joseph Kosinski.
Cause morte
Sua figlia, Mercedes Kilmer, ha detto al New York Times che è morto di polmonite martedì 1 aprile. L’ultima apparizione pubblica risale al 2019 quando apparve sul palco per la sua TwainMania Foundation dopo essersi allontanato dai riflettori in seguito ad alcune battaglie per la salute. Quella sera era presente anche il figlio dell’attore, Jack.
Curiositá
Ecco alcune curiosità su Val Kilmer: