Il settore videoludico continua ad affrontare tempi duri nel 2025, segnato da numerose chiusure di studi e ondate di licenziamenti dopo diversi anni già molto difficili. E sembra che i tagli in casa Electronic Arts non siano ancora finiti. Stando a indiscrezioni riportate dall'insider spagnolo eXtas1s, il colosso americano si starebbe preparando ad un'ulteriore, significativa riduzione del personale, con circa 400 licenziamenti in arrivo.
La notizia giunge poco dopo che EA ha annunciato la chiusura di Cliffhanger Games, uno studio che stava lavorando ad un videogioco d'avventura basato su Black Panther. Soltanto un mese prima, inoltre, EA aveva già licenziato tra i 300 e i 400 dipendenti presso Respawn Entertainment, autori di Titanfall, Star Wars Jedi e Apex: Legends.
L'indiscrezione suggerisce che la nuova ondata di tagli potrebbe colpire duramente Codemasters, con la chiusura totale del quartier generale centrale. Alcuni sviluppatori coinvolti da questa mossa verrebbero, apparentemente, integrati in EA Sports ed in un nuovo progetto di Need For Speed già in fase di sviluppo.
Questa potenziale chiusura segnerebbe un altro capitolo nel complesso rapporto tra EA e Codemasters, acquisita da Electronic Arts sul finire del 2020. Nonostante l'allora CEO di Codemasters, Frank Sagnier, avesse definito EA una "perfetta sintonia", negli ultimi quattro anni lo studio ha subito importanti ristrutturazioni sotto la nuova proprietà. Tre anni fa, il team di Cheshire è stato fuso con Criterion per lavorare su Need for Speed e, verso la fine del 2023, c'è stata una prima serie di licenziamenti presso Codemasters. Inoltre, di recente si è appreso che lo studio non svilupperà più giochi WRC, poiché la licenza è tornata a Nacon.
Sembra che EA stia orientando Codemasters a concentrarsi esclusivamente sui giochi di Formula 1: di conseguenza dovremo dire addio a serie come quelle di Grid e Dirt. Proprio in questi giorni è stato rilasciato F1 25, che al momento sembra essere stato ben accolto, visto che vanta un punteggio di 80 su Metacritic nella versione PS5 e delle recensioni molto positive su Steam.