Seattle Ultrasonics ha annunciato un "coltello 2.0", il primo al mondo secondo l'azienda a integrare una tecnologia a ultrasuoni. A quale scopo? A tagliare più facilmente e velocemente cibi e ingredienti grazie all'energia a ultrasuoni che fa vibrare la lama a 40.000 Hz, 40mila volte al secondo. A guardarlo chiunque lo riterrebbe un normale coltello da cucina, ma una volta premuto il pulsante sul manico il C-200 di Seattle Ultrasonics si trasforma in un coltello 2.0.
Così la lama vibra senza che l'occhio o l'orecchio si accorgano di nulla, a differenza dei cibi: le vibrazioni riducono gli attriti, consentendo tagli più fluidi e comodi dal momento che, secondo l'azienda, a parità di effetto occorre imprimere il 50% di forza in meno. Oltre a facilitare le operazioni, il sistema vibrante a ultrasuoni rende più difficile che il cibo rimanga attaccato alla lama, come se il coltello fosse "antiaderente".
Non ci sono cavi ad alimentare la tecnologia a ultrasuoni del C-200, basta una piccola batteria rimovibile che può essere ricaricata tramite la porta USB-C. In alternativa, acquistando l'accessorio, basta poggiare il coltello sul Wireless Charging Tile in legno massello per fare il "pieno" di energia, sufficiente per 20 minuti di utilizzo. Il "tagliere" può anche essere messo a parere senza necessità di cavi o fori: c'è una batteria anche al suo interno, che quindi va ricaricata periodicamente.