Ecco l’itinerario da copiare per scoprire i luoghi di “Terra Amara” per un viaggio unico e incantato in Turchia

https://www.alfemminile.com/attualita/itinerario-5-giorni-luoghi-soap-terra-amara-in-turchia/

(La redazione di fem) Jul 18, 2025 · 4 mins read
Ecco l’itinerario da copiare per scoprire i luoghi di “Terra Amara” per un viaggio unico e incantato in Turchia
Share this

Se vi siete immedesimati innumerevoli volte nella storia dei protagonisti di Terra Amara, non avrete potuto fare a meno di ammirare gli ambienti e i luoghi mostrati. La Turchia è una nazione ricca di scorci e location imperdibili: proprio per questo, un viaggio esplorando i posti mostrati durante la dizi potrebbe fare per voi.

Abbiamo pensato di suddividere il tour in 5 giornate, così da scoprire un itinerario della Turchia davvero prezioso. Potrete passare per grandi centri abitati e ammirare anche gli edifici in cui si sono svolte le scene della soap. Scopriamo insieme l'itinerario!

Com'è viaggiare quando sei una donna

Volate verso la Turchia per scoprire l’itinerario che ripercorre i luoghi della soap Terra Amara

Giorno 1: scopriamo la città da Adana

La prima giornata si avvia direttamente dalla città che si è rivelata essere il cuore pulsante della serie turca. Stiamo parlando di Adana che si trova poco distante dal Mare di Levante, in prossimità del fiume Seyhan.

Questa località è perfetta per scoprire il suo centro, magari passeggiando anche per le vie storiche, dove è possibile ammirare tutto il fascino degli anni ’70, mostrato proprio all’interno delle scene della fiction. Tra i luoghi di interesse da vedere quando vi trovate qui, alla prima tappa del nostro itinerario, non possiamo fare a meno di menzionare il Ponte di Pietra (Taşköprü) che è spesso protagonista delle riprese dall’alto all’interno di Terra Amara. Un altro luogo da non perdere è senz’altro la moschea di Sabancı, una delle più grandi di questa nazione, davvero molto scenografica e suggestiva.

Giorno 2: un salto nel distretto di Karataş

Ora spostiamoci direttamente in un’area precisa dove sono state svolte tantissime delle scene di Terra Amara. Siamo nel distretto di Karataş: qui la natura e silenzio delle fattorie e campagne la fanno da padrone.

Ci troviamo immersi tra i meravigliosi campi di cotone, paesaggi infiniti e atmosfere sospese nel tempo che sembrano proprio farci fare un salto all’interno della soap turca. Durante la seconda giornata, non potrete dimenticarvi di fare una visita a Karataş Beach: qui vi trovate sul mare della Cilicia, dove ci si può distendere e rilassare. Proprio come succedeva nei momenti più tranquilli della dizi.

Giorno 3: immersi nella Villa Yaman

Il viaggio si fa sempre di più emozionante, poiché ora si entra proprio all'interno di quei luoghi dove vi erano i protagonisti di Terra Amara. Durante la terza giornata in Turchia non potrete evitare di fare un salto presso la Villa Yaman, questa location è reale ed è una tenuta che si trova proprio nella città di Adana. È possibile effettuare una visita guidata all'interno dell'edificio utilizzato dalla famiglia Yaman. È senz'altro una delle mete fondamentali per i fan di questa soap turca e, dunque, perché farsela sfuggire? 

Ci sono tante agenzie turistiche locali che permettono ai turisti di organizzare un tour contanto di accesso oppure di visionare dall'esterno l'edificio. Una volta visitato questo splendido posto, potrete concedervi una pausa con un bel picnic: lasciatevi andare alla pausa pranzo in stile Züleyha e Demir, in campagna, magari approfittando della presenza di un fotografo che offre il servizio fotografico per un mini-shooting a tema.

Giorno 4: Tour degli Studi a Istanbul o Adana

Proseguiamo con l'itinerario e andiamo in visita presso gli studi per capire quali sono stati gli interni in cui si sono svolte molte delle scene a cui abbiamo assistito in televisione. È possibile visitare sia gli studi televisivi posti nella città di Adana oppure quelli di Istanbul. Qui alcune produzioni televisive consentono proprio di effettuare un tour alla ricerca dei luoghi speciali per i fan di Terra Amara.

Giorno 5: alla scoperta dei sapori locali

È arrivata l'ultima giornata del tour in Turchia e questa volta non possiamo fare a meno di menzioare il cibo. D'altronde a chi non piace assaporare i gusti della cucina locale? Anche quando siamo in Italia diventa un vero e proprio must il giro per i luoghi più golosi, dove provare il cibo. A tal proposito vi suggeriamo il cibo tipico di Adana come il kebab Lahmacun e Şalgam (bevanda a base di barbabietola).

Non fatevi mancare poi il giro per il mercato, uno dei luoghi più suggestivi per scoprire la vita locale e le ambientazioni della serie televisiva di Terra Amara.

Qual è il periodo migliore per visitare la Turchia?