Nothing ha svelato in anteprima, attraverso un video e un post sulla sua community, le principali novità del suo prossimo sistema operativo, Nothing OS 4.0. L'aggiornamento, basato su Android 16 e in arrivo dopo i recenti rilasci di Google e Samsung, introdurrà un design affinato, nuove funzionalità per l'interfaccia e un approccio trasparente alla gestione dell'intelligenza artificiale.
Annunciato per la prima volta con il Nothing Phone 3, Nothing OS 4.0 promette un design più nitido e ponderato, con nuove opzioni per l'orologio della schermata di blocco e una riprogettazione di alcune app proprietarie. Tra le novità estetiche più interessanti spiccano una modalità "Extra Dark", che a differenza del tema scuro standard di Android (spesso grigio) utilizza un nero assoluto per sfruttare al meglio i display OLED, e una nuova "vista pop-up", che permette di mantenere due icone di app flottanti sul lato dello schermo per un accesso rapido.
Sul fronte dell'intelligenza artificiale, l'aggiunta più notevole è una nuova "AI dashboard". Si tratta di un pannello informativo che mostra all'utente quale modello di intelligenza artificiale (ad esempio, Whisper, GPT-4o o Gemini Flash) è attivo sul dispositivo in un dato momento, offrendo un livello di trasparenza inedito. L'azienda ha anche menzionato l'arrivo di "suggerimenti di stato AI (LLM)", una funzione ancora avvolta nel mistero.
L'aggiornamento porterà anche miglioramenti alle app Fotocamera e Galleria, potenziate dal "TrueLens Engine" di Nothing, oltre a ottimizzazioni generali per la reattività del sistema, la connettività Bluetooth e Wi-Fi e la velocità di avvio delle app.
Nothing OS 4.0 non è ancora disponibile, ma l'azienda ha confermato che gli utenti potranno provarlo presto attraverso un programma di beta pubblica, i cui dettagli verranno comunicati a breve. Qui di seguito vi proponiamo un breve teaser della nuova UI: